• Partecipa anche tu segnalandoci un evento a basso costo
  • feed rss di romacheap.it
  • Unisciti a Romacheap su FaceBook

Dai il tuo parere!
Trovi che questa segnalazione sia interessante o utile? Che sia in linea con lo spirito di RomaCheap? Oppure pensi che sia un abuso o troppo poco "cheap"?
Cliccando sulle due icone qui in basso puoi dare il tuo giudizio su questa segnalazione e così aiutare anche gli altri utenti ad orientarsi sulle diverse offerte.

Non mi piaceMi piace

Il giudizio degli utenti!
Questa segnalazione piace a 0 persone e non piace a 0 persone

Visita guidata alla basilica di San Clemente

il 19 Gennaio 2013 - Segnalato da ScopriRoma - Associazione Culturale
|

info:
La basilica di San Clemente, una stupefacente testimonianza della millenaria storia di Roma.
La chiesa si trova oggi su tre livelli. Si imposta su costruzioni del I secolo d.C.: un mitreo e un edificio probabilmente usato a scopo industriale. Risalendo di un livello è la basilica del IV secolo, rimasta in piedi fino al 1084 quando con l'invasione dei Normanni si scatenò un imponente incendio che la distrusse. Rimaste intatte le splendide pitture del IX-X secolo con le famose storie di San Clemente e di Sant'Alessio. Ricostruita nel XII secolo, sempre a tre navate, la basilica vanta uno splendido mosaico absidale, l'antica schola cantorum proveniente dalla vecchia basilica e la cappella di Santa Caterina d'Alessandria con gli affreschi di Masolino da Panicale e Masaccio.

Appuntamento ore 16:00 di fronte alla basilica in piazza di San Clemente.
Contributo per la visita guidata 10 € a persona, 5 € per i minori di 18 anni, gratuito per i bambini al di sotto dei 10 anni.
Biglietto di ingresso agli scavi 5 €, 3.50 € ridotto studenti.
Durata della visita 2 ore circa.
Per prenotare la visita e-mail a segreteria@scopriroma.eu, oppure telefonicamente ai numeri 320 2522334 - 320 2522962.
Sito web: www.scopriroma.eu

RomaCheap su Facebook - Unisciti a noi
  • Voli low cost da Roma
  • Sconti e convenzioni
  • Mercatini vintage
  • home exchange e couch surfing
  • Film nelle sale
  • Piste ciclabili
  • Muri liberi e personali