Dai il tuo parere!
Trovi che questa segnalazione sia interessante o utile? Che sia in linea con lo spirito di RomaCheap? Oppure pensi che sia un abuso o troppo poco "cheap"?
Cliccando sulle due icone qui in basso puoi dare il tuo giudizio su questa segnalazione e così aiutare anche gli altri utenti ad orientarsi sulle diverse offerte.
Il giudizio degli utenti!
Questa segnalazione piace a
0 persone e non piace a
0 persone
Black & White: Mostra Personale di Renato Costrini
dal 08 Gennaio 2013 al 19 Gennaio 2013 - Segnalato da Tiziana Di Bartolomeo info:
Artespazio La Vaccarella Orario 16,00/19,00
vicolo della Vaccarella 12, 00186 Roma
Domenica su appuntamento
Tel: +390664760448
Mob: 3358101016
renatocostrini@alice.it
lavaccarella@yahoo.it
www.renatocostrini.it
www.lavaccarella.org
gratuito
Black & White: Mostra Personale di Renato Costrini
Dall’ 8 al 19 gennaio
Inaugurazione ore 18:00
Artespazio La Vaccarella
vicolo della Vaccarella 12, 00186 Roma
Con l’anno nuovo l’associazione culturale Artespazio la Vaccarella riprende la sua attività espositiva
L’8 gennaio, alle ore 18.00, si inaugura infatti la mostra personale di Renato Costrini, Black & White. Renato continua con il suo viaggio di esplorazione e ricostruzione della realtà.
Se in precedenza aveva affrontato il tema della natura morta, come metafora della lotta dell’Uomo contro Il tempo e presa d’atto del suo ruolo del mondo, ora si confronta con il centro del problema: il corpo.
Tema che nell’arte contemporanea, figlia della società dell’immagine e dello spettacolo, è ben poco trattato: perché il mondo delle icone virtuali e della plastica odia la carne e il sangue, perché ricordano la transitorietà e la limitatezza del nostro essere.
Renato, invece, non si spaventa dinanzi alla sfida: non fugge la battaglia con la tela, con i colori e con l’olio.
Il Corpo femminile, per lui acquisisce tutta la sua terribile e ambigua bellezza.
Metafora di nascita e morte, di creazione e di distruzione, dell’equilibrio tra microcosmo e macrocosmo e il caos nascosto dentro di noi che minaccia sempre di distruggerlo.
Dualità che Renato esprime con i colori primigeni: bianco e nero, luce e ombra. I poli tra cui oscilla il pendolo della nostra vita
Alessio Brugnoli