• Partecipa anche tu segnalandoci un evento a basso costo
  • feed rss di romacheap.it
  • Unisciti a Romacheap su FaceBook

Dai il tuo parere!
Trovi che questa segnalazione sia interessante o utile? Che sia in linea con lo spirito di RomaCheap? Oppure pensi che sia un abuso o troppo poco "cheap"?
Cliccando sulle due icone qui in basso puoi dare il tuo giudizio su questa segnalazione e così aiutare anche gli altri utenti ad orientarsi sulle diverse offerte.

Non mi piaceMi piace

Il giudizio degli utenti!
Questa segnalazione piace a 0 persone e non piace a 0 persone

Il Filo continuo

dal 17 Gennaio 2013 al 30 Gennaio 2013 - Segnalato da Arianna Frasconi & Elena Valeri - ASSOCIAZIONE G.A.P.
|

info:
Organizzazione: ASSOCIAZIONE G.A.P.
Curatore: Cecilia Paolini

Location: Complesso Monumentale di San Salvatore in Lauro - Piazza di San Salvatore in Lauro 15 (RM)
Orari d’apertura: tutti i giorni dalle 10,30 alle 19,00 o telefonare per appuntamento. La Domenica dalle 10.00 alle 12.00.
Vernissage: Domenica 20 Gennaio 2013 - Ore 10.30
Ingresso Libero


Ufficio Stampa: Arianna Frasconi & Elena Valeri - ASSOCIAZIONE G.A.P.
Telefono: 06.9360201
Mobile: 349.7782748
Fax: 06.233290877
Web: www.associazionegap.it

Il Complesso monumentale e chiostro rinascimentale di San Salvatore in Lauro, sito nel Rione Ponti, a pochi passi della celebre Piazza Navona, ospiterà alcune delle opere del poliedrico artista Bruno Melappioni, noto come scenografo e pittore ma principalmente scultore, come più volte da lui stesso dichiarato.
La sua vocazione per le sculture in metallo sarà dunque oggetto della mostra “Il Filo Continuo”, che celebra lo sforzo fisico nelle performance atletiche rese tagliando la fredda inconsistenza dell’aria con una attenta e accurata manipolazione del ferro. Dai suoi disegni tridimensionali, composti da un filo di metallo, ne derivano figure femminili a grandezza naturale leggere come l’aria ma forti come un fil di ferro che, avvolgendosi su se stesso, ne ripercorre i tratti fisiognomici seguendo modelli reali tali da conferire sacralità ad ogni gesto rappresentato.
Dieci ritratti di donne leggiadre, dieci attimi catturati, dieci pose rubate nello sforzo agonistico impresse nella tridimensionalità di corpi vitali. L’artista sceglie la figura femminile, scolpisce a suon di martello segmenti di esistenze configurandole nei quattro elementi naturali: aria, acqua, terra e fuoco. Caldo e freddo, concreto ed etereo, linee parallele che, sfidando ogni legge fisica, saranno destinate ad incontrarsi nel filo continuo di una collezione trasversale che accoglierà stimolando il proprio pubblico con la figura della propedeutica Pensatrice e lo lascerà con Nausicaa, sunto finale di comunione armonica tra uomo e natura.
Tale fusione sarà anche tema della performance “All’ombra delle fanciulle in fiore”, realizzata da cinque allieve della scuola d’arte di Bruno Melappioni, (Ambra Zeffiro, Azzurra Angeletti, Sabrina Dan, Miriam Di Domenico, Marina Magoni) che avrà luogo nella mattinata di Domenica 20 Gennaio. Dalla Factory che ha sede nell’atelier dello scultore è nata una esibizione che, attraverso la diversità di quattro linguaggi artistici, racconta il filo continuo che li lega, il filo continuo condotto dalla Musa ispiratrice all’ombra della mano esperta del maestro Bruno, ma che è soprattutto il filo continuo dell’Arte. Della performance resta un totem nel quale confluiscono le espressioni delle varie artiste, unione in una sola forma di linguaggi diversi nel dialogo maieutico e infinito proprio dell’arte, la stessa arte generatrice di una nuova opera.

RomaCheap su Facebook - Unisciti a noi
  • Voli low cost da Roma
  • Sconti e convenzioni
  • Mercatini vintage
  • home exchange e couch surfing
  • Film nelle sale
  • Piste ciclabili
  • Muri liberi e personali