• Partecipa anche tu segnalandoci un evento a basso costo
  • feed rss di romacheap.it
  • Unisciti a Romacheap su FaceBook

Dai il tuo parere!
Trovi che questa segnalazione sia interessante o utile? Che sia in linea con lo spirito di RomaCheap? Oppure pensi che sia un abuso o troppo poco "cheap"?
Cliccando sulle due icone qui in basso puoi dare il tuo giudizio su questa segnalazione e così aiutare anche gli altri utenti ad orientarsi sulle diverse offerte.

Non mi piaceMi piace

Il giudizio degli utenti!
Questa segnalazione piace a 0 persone e non piace a 0 persone

L'arte anche sui muri

dal 16 Dicembre 2005 al 16 Febbraio 2006 - Segnalato da Redazione
|

info:
Jean-Michel Alberola - Devenir grain de sable
V.M.21 ARTECONTEMPORANEA
Via Della Vetrina 21
Dal 16 dicembre 2005 al 16 febbraio 2006
orario: da lunedì a venerdì 11-19,30; sabato 16,30-19,30
(possono variare, verificare sempre via telefono)
biglietti: ingresso libero

La Galleria VM21artecontemporanea presenta "Devenir grain de sable " prima personale a Roma dell'artista francese Jean Michel Alberola.

Il progetto, curato da Lorand Hegyi , direttore del Museo di Arte Moderna di St. Etienne Metropole e del Pan di Napoli, consiste in una serie di guaches e tre wall paintings realizzati direttamente sui muri della galleria:"J'ai l'impression de parler à un mur", "Analphabètes" , "Devenir grain de sable".

Jean-Michel Alberola è nato nel 1953 a Saïda (Algeria) da famiglia francese; si trasferisce in Francia nel 1962; vive e lavora a Parigi.

Ha esposto nei principali musei francesi, dal Centre Georges Pompidou al Musée d'Art Moderne de la Ville de Paris, alla Fondation Cartier e ha partecipato a importanti esposizioni pubbliche in Europa, negli Stati Uniti, in Giappone, a tre Biennali di Venezia (1982, 1984, 1993) e alla Biennale di Valencia (2003).

Apparentemente vicino a quel ritorno alla figurazione che negli anni Ottanta in Italia vede la nascita di un vero e proprio movimento — la Transavanguardia — Jean-Michel Alberola supera qualsiasi tentativo di classificazione. Pittore estremamente colto, ama mescolare la cultura elevata, i grandi maestri dell'arte del passato, i temi biblici e mitologici, fino all'utilizzo dei linguaggi tipici del mondo infantile.

Anche nella scelta delle tecniche è assolutamente eclettico: spazia dalla pittura alla scultura, alla fotografia ma soprattutto si esprime attraverso la pittura murale, il disegno e la scrittura. Questi ultimi due linguaggi sono considerati da Alberola legati alla sfera del pensiero e costituiscono un momento riflessivo che l'artista pone tra sé e la pittura.

Per Alberola "l'arte è un'idea, ma bisogna trovare la miglior forma per esprimerla, non sempre si hanno delle buone idee, però la forma deve essere sempre buona. È come una storia d'amore, non si può dire ti amo in qualsiasi modo".

RomaCheap su Facebook - Unisciti a noi
  • Voli low cost da Roma
  • Sconti e convenzioni
  • Mercatini vintage
  • home exchange e couch surfing
  • Film nelle sale
  • Piste ciclabili
  • Muri liberi e personali