• Partecipa anche tu segnalandoci un evento a basso costo
  • feed rss di romacheap.it
  • Unisciti a Romacheap su FaceBook

Dai il tuo parere!
Trovi che questa segnalazione sia interessante o utile? Che sia in linea con lo spirito di RomaCheap? Oppure pensi che sia un abuso o troppo poco "cheap"?
Cliccando sulle due icone qui in basso puoi dare il tuo giudizio su questa segnalazione e così aiutare anche gli altri utenti ad orientarsi sulle diverse offerte.

Non mi piaceMi piace

Il giudizio degli utenti!
Questa segnalazione piace a 0 persone e non piace a 0 persone

Enel Contemporanea 2012

dal 11 Dicembre 2012 al 31 Gennaio 2013 - Segnalato da Marialuce
|

info:
ENEL CONTEMPORANEA 2012 - Doug e Mike Starn
Luogo: MACRO Testaccio - La Pelanda
Indirizzo: piazza Orazio Giustiniani 4
Curatori: Francesco Bonami
Enti promotori: Enel
Città: Roma
Provincia: Roma
Data inizio: 11 Dicembre 2012
Data fine: 11 Gennaio 2013
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 06 671070400
E-Mail: info
Sito ufficiale: http://enelcontemporanea.enel.com/

Enel Contemporanea 2012 Enel Contemporanea torna protagonista della stagione autunnale al MACRO – Museo d’Arte Contemporanea Roma – con due fra i più importanti artisti internazionali del momento: i gemelli americani Mike e Doug Starn, interpreti dell’edizione speciale 2012 che celebra il cinquantenario di Enel.

Enel Contemporanea, giunta alla sua sesta edizione, prevede la realizzazione di un’opera sul tema dell’energia da parte di artisti internazionali e anche quest’anno riconferma la consolidata partnership con il MACRO.

L’edizione 2012, eccezionalmente, esce dagli spazi della Sala Enel del museo e si sposta nello storico complesso architettonico del MACRO Testaccio per realizzare una gigantesca installazione in bambù appositamente creata per la città di Roma.

Dal 11 dicembre 2012, presso il MACRO Testaccio, è possibile visitare l’opera Big Bambú. L’ingresso è gratuito.

RomaCheap su Facebook - Unisciti a noi
  • Voli low cost da Roma
  • Sconti e convenzioni
  • Mercatini vintage
  • home exchange e couch surfing
  • Film nelle sale
  • Piste ciclabili
  • Muri liberi e personali