Dai il tuo parere!
Trovi che questa segnalazione sia interessante o utile? Che sia in linea con lo spirito di RomaCheap? Oppure pensi che sia un abuso o troppo poco "cheap"?
Cliccando sulle due icone qui in basso puoi dare il tuo giudizio su questa segnalazione e così aiutare anche gli altri utenti ad orientarsi sulle diverse offerte.
Il giudizio degli utenti!
Questa segnalazione piace a
0 persone e non piace a
0 persone
Presentazione del catalogo della mostra "A partire da Forma 1"
il 15 Novembre 2012 - Segnalato da Silvia Pegoraro info:
SCHEDA TECNICA
Mostra: A PARTIRE DA FORMA 1 - PERCORSI NELL’ASTRATTISMO DI ACCARDI, CONSAGRA, DORAZIO, PERILLI, SANFILIPPO, TURCATO, con un Omaggio a Giulio Turcato nel centenario della nascita A cura di: Silvia Pegoraro Sede: Galleria d’Arte Marchetti Indirizzo:Via Margutta 8 - 00187 Roma (nuova sede) Inaugurazione: giovedì 18 ottobre 2012, ore 18.30 Periodo espositivo: 18 ottobre – 1° dicembre 2012 Ingresso: libero Orari: LU 16.30-19.30 ; MAR-SA 10.30-13.00 / 16.30-19.30 Catalogo : A cura di Silvia Pegoraro, con testi di Lorenza Trucchi, traduzioni di Sylvia Adrian Notini, Edizioni Grafiche Turato, Padova, pp.112, € 20 Informazioni: tel/fax 06 3204863 – www.artemarchetti.it ; info@artemarchetti.it
Giovedì 15 novembre 2012 alle ore 18.00, presso la nuova prestigiosa sede della Galleria Marchetti, Via Margutta 8, verrà presentato il catalogo della mostra A PARTIRE DA FORMA 1 - Percorsi nell'astrattismo di Accardi Consagra Dorazio Perilli Sanfilippo Turcato, con un Omaggio a Giulio Turcato nel centenario della nascita (1912-2012), aperta fino al 1° dicembre 2012 e realizzata con la collaborazione dell’Archivio Turcato, dell’Archivio Accardi, dell’Archivio Consagra e dell’Archivio Sanfilippo.
Il catalogo (italiano/inglese), edito da Grafiche Turato Edizioni, a cura di Silvia Pegoraro, contiene un’ antologia di articoli di Lorenza Trucchi su Giulio Turcato, usciti tra il 1969 e il 1995 su varie testate, scelti tra i materiali donati dalla grande critica e cronista d’arte all’Archivio Biblioteca della Quadriennale di Roma, di cui Lorenza Trucchi è stata Presidente dal 1995 al 2001.
Oltre alla curatrice e a Lorenza Trucchi, interverranno:
Martina Caruso, critico e storico dell’arte, Direzione Archivio Turcato;
Lucio Manisco, esponente di Forma 1, giornalista, politico;
Marco Tonelli, critico d’arte.