• Partecipa anche tu segnalandoci un evento a basso costo
  • feed rss di romacheap.it
  • Unisciti a Romacheap su FaceBook

Dai il tuo parere!
Trovi che questa segnalazione sia interessante o utile? Che sia in linea con lo spirito di RomaCheap? Oppure pensi che sia un abuso o troppo poco "cheap"?
Cliccando sulle due icone qui in basso puoi dare il tuo giudizio su questa segnalazione e così aiutare anche gli altri utenti ad orientarsi sulle diverse offerte.

Non mi piaceMi piace

Il giudizio degli utenti!
Questa segnalazione piace a 1 persone e non piace a 0 persone

Dal 10 al 24 novembre visite guidate ai mosaici di Roma

dal 10 Novembre 2012 al 24 Novembre 2012 - Segnalato da Associazione culturale "Festina Lente - Arte e Archeologia"
|

info:
Info e prenotazioni:
http://festinalenteassociazione.wordpress.com
associazionefestinalente@gmail.com

Nel prenotare è utile indicare un vostro recapito, così sarà possibile avvisarvi nel caso di spostamenti o cambi d’orario.

Dal 10 al 24 novembre visite guidate ai mosaici di Roma Sabato 10 novembre

I primi mosaici absidali di Roma: S. Pudenziana e SS. Cosma e Damiano

La visita si concentra su due mosaici che oltre ad essere ancora oggi, a distanza di secoli, splendidi da ammirare, rivestono un’importanza storica particolare. S. Pudenziana, il cui mosaico absidale è il più antico conservato a Roma (450 d.C. circa), mentre nel caso dei SS. Cosma e Damiano (527 d.C.) ci troviamo nella prima chiesa eretta all’interno del Foro Romano, simbolo dell’avanzata del cristianesimo sin nel cuore dell’antica Roma pagana: due mosaici che ben rappresentano tutta la forza e la capacità di penetrazione del nuovo culto cristiano.

Appuntamento: ore 15.00, ingresso di S. Pudenziana (via Urbana 160)

Costo: 5 euro

Sabato 17 novembre

Dall’alto al basso medioevo: S. Maria in Domnica e S. Clemente

Un percorso suggestivo ci porterà dalla basilica di Santa Maria in Domnica a quella di S. Clemente che ospitano mosaici absidali di IX e XII secolo. La visita ci permetterà di seguire un filo logico ben delineato nelle fasi iniziali del suo sviluppo a S. Pudenziana e ai SS. Cosma e Damiano, per giungere qui ai secoli centrali del medievo che rappresentano i punti essenziali per comprendere le nuove spinte artistiche e sociali dei secoli successivi.

Appuntamento: ore 15.30, ingresso di S. Maria in Domnica (via della Navicella 10)

Costo: 5 euro

Sabato 24 novembre

Dal mosaico all’affresco: S. Maria in Trastevere e S. Cecilia

Il mosaico absidale di S. Maria in Trastevere e l’affresco del Giudizio Universale di Pietro Cavallini, visibile nel coro delle monache della chiesa di S. Cecilia, ci permetteranno di affrontare più da vicino il tema della tecnica del mosaico e di come questa venne progressivamente abbandonata per far posto a quella dell’affresco.

Appuntamento: ore 10.30, ingresso di S. Maria in Trastevere (P.za S. Maria in Trastevere)

Costo: 5 euro + 2.50 (ingresso al coro delle monache)

RomaCheap su Facebook - Unisciti a noi
  • Voli low cost da Roma
  • Sconti e convenzioni
  • Mercatini vintage
  • home exchange e couch surfing
  • Film nelle sale
  • Piste ciclabili
  • Muri liberi e personali