• Partecipa anche tu segnalandoci un evento a basso costo
  • feed rss di romacheap.it
  • Unisciti a Romacheap su FaceBook

Dai il tuo parere!
Trovi che questa segnalazione sia interessante o utile? Che sia in linea con lo spirito di RomaCheap? Oppure pensi che sia un abuso o troppo poco "cheap"?
Cliccando sulle due icone qui in basso puoi dare il tuo giudizio su questa segnalazione e così aiutare anche gli altri utenti ad orientarsi sulle diverse offerte.

Non mi piaceMi piace

Il giudizio degli utenti!
Questa segnalazione piace a 1 persone e non piace a 0 persone

Distopie, società fragile

dal 15 Novembre 2012 al 15 Dicembre 2012 - Segnalato da togaci
|

info:
26cc
Via Castruccio Castracane 26 Roma
15 Novembre ore 18.30
fine evento 15/12/2012
orari 10 alle 20.00
free

Con l’utopia, nata dalle promesse del Capitalismo,
rafforzata dal boom economico degli anni sessanta e
settanta, inizia anche la consapevolezza dell’errore
ciclico che sostituisce al sogno l’incubo della peggiore società possibile.
In questo scenario critico l’organizzazione della vita
quotidiana, il complesso dell’estetica, dei sentimenti e dei costumi reagiscono smascherando la perversione
strutturale dell'esistenza che stiamo conducendo.

Le installazioni scultoree di Dario Agrimi e le tele di
Dario Carratta sono permeate di questa consapevolezza.
I rapporti complessi e più ampi che regolano una società in crisi sono qui descritte in tendenze esistenti ed esaminate nelle loro ultime conseguenze.
Il lavori dei due artisti pugliesi agiscono nello spazio quali dispositivi volti a mostrare la corruzione del
comportamento affettivo degli individui, divenendo vero e proprio studio degli effetti della cultura ambientale sulla società.

Glory All inaugura la sua programmazione invernale all’interno di 26cc, in via Castruccio Castracane, dando luogo alla seconda edizione di Distopie. Societa’ fragile.
Il progetto nasce a gennaio 2012, all'interno della Galleria 291est di S. Lorenzo a cura di Roberto D'Onorio, con l’intento di istituire appuntamenti itineranti avvalendosi della partecipazione di artisti che, con il loro intervento, indagano e rappresentano il luogo comune svelandone la natura distopica: situazioni definite come momenti nei quali è l’ambiente a modellare l’individuo.

La mostra Distopie, società fragile è un’opera di avvertimento o satirica che inasprisce le tendenze del presente sino a ipotizzarne conclusioni apocalittiche. L’invito degli artisti è quello di mantenere un approccio critico con la società che ci circonda. “È questo il vero spirito dell’autore distopico, esasperare rituali comuni, insegnandoci ad avere più attenzione, a non essere pessimisti, a non
ripiegarci in noi stessi, ponendoci davanti la possibilità più orribile.”

RomaCheap su Facebook - Unisciti a noi
  • Voli low cost da Roma
  • Sconti e convenzioni
  • Mercatini vintage
  • home exchange e couch surfing
  • Film nelle sale
  • Piste ciclabili
  • Muri liberi e personali