Dai il tuo parere!
Trovi che questa segnalazione sia interessante o utile? Che sia in linea con lo spirito di RomaCheap? Oppure pensi che sia un abuso o troppo poco "cheap"?
Cliccando sulle due icone qui in basso puoi dare il tuo giudizio su questa segnalazione e così aiutare anche gli altri utenti ad orientarsi sulle diverse offerte.
Il giudizio degli utenti!
Questa segnalazione piace a
0 persone e non piace a
0 persone
L'urlo interiore: opere inedite di Barbara Pellegrini
dal 07 Novembre 2012 al 24 Novembre 2012 - Segnalato da Stefania Valente info:
Interazioni Art Gallery, Piazza Mattei 14 - Roma
Dal 07/11/2012 al 24/11/2012
Orari: ore 10.00/13.00-16.00/20.00
Aperto dal lunedì al sabato, chiuso lunedì mattina; ingresso gratuito
06-68892751/interazioniartgallery@gmail.com;
Riportando quasi in auge il metodo surrealista – l’automatismo psichico - Barbara Pellegrini, giovane pittrice romana, si è sottoposta al test di Rorschach – strumento di psicodiagnostica che agisce stimolando visivamente il soggetto con una serie di “macchie d’inchiostro” - per esplorare il suo inconscio.
Quanto emerso del suo “lato oscuro” ha originato un ciclo di opere che verranno svelate nell’ambito di una mostra-esperimento - L’urlo interiore, a cura di Stefania Valente - che inaugura, presso l’Interazioni Art Gallery, mercoledì 7 novembre.
Il percorso espositivo, prendendo due vie, offre il pretesto sia di scoprire questa giovane pittrice orientata verso l’arte metafisica, sia di “sperimentare” personalmente il potere evocativo delle note “macchie” d’inchiostro.
I quattro lavori site specific esposti (tre dipinti e un’installazione) che, con uno linguaggio misurato ed essenziale, raccontano come Barbara ha percepito le “macchie” del test proiettivo, appaiono dominati da due colori, che hanno forti valenze mistiche. «Il nero è l'ombra, la parte oscura e più profonda di noi stessi, ma è anche un veicolo per dare risalto ai simboli che rappresento. L'oro per me è la massima espressione di luce e, al contempo, è un omaggio alla sacralità di certe pitture quattrocentesche».