Dai il tuo parere!
Trovi che questa segnalazione sia interessante o utile? Che sia in linea con lo spirito di RomaCheap? Oppure pensi che sia un abuso o troppo poco "cheap"?
Cliccando sulle due icone qui in basso puoi dare il tuo giudizio su questa segnalazione e così aiutare anche gli altri utenti ad orientarsi sulle diverse offerte.
Il giudizio degli utenti!
Questa segnalazione piace a
0 persone e non piace a
0 persone
Grande Expò alla Sapienza, progetto Pittura e Dintorni
dal 02 Novembre 2012 al 12 Novembre 2012 - Segnalato da Simone Giordano info:
Sede: Sala Rettorato, Piazzale Aldo moro 5, Roma
Curatela: Daniele Radini Tedeschi
Periodo Espositivo dal 2 Novembre al 12 Novembre 2012
Inaugurazione: 2 Novembre ore 17.00
Ingresso Libero
Orari :
Lun./Ven 9.30/18.00
Sab./Dom. chiuso
Contatti:
Segreteria cell. 333 611 08 56
Web: www.loac.it
L’Università degli Studi di Roma La Sapienza ospiterà dal 2 al 12 Novembre 2012 la grande esposizione che radunerà le glorie e i talenti nazionali, memoria e vanto del Paese; verrà quindi aperta la prestigiosa sala espositiva ai maggiori rappresentanti del panorama pittorico, scultoreo, fotografico al fine di celebrarne“Le Eccellenze”. La sede che ospiterà la mostra sarà la Sala- Museo del Rettorato presso l’Università degli studi di Roma “La Sapienza” in Piazza Aldo Moro num.5, centro del sistema compositivo della Città Universitaria.
La kermesse, curata da Daniele Radini Tedeschi con la collaborazione di “Sapienza in Movimento”, sarà tesa a coinvolgere illustre personalità del mondo accademico universitario offrendo inoltre la possibilità a giovani studenti-artisti dell’ateneo di poter proporre alcune loro opere nell’ambito di un confronto generazionale oggetto di studio e riflessione. Si cercherà quindi di conferire alle opere in mostra una omogeneità tematica tendente a valorizzare il passato e la tradizione con uno sguardo al futuro e alle nuove tendenze dell’era attuale.
Gli studenti, selezionati a seguito di un concorso interno indetto da Sapienza in Movimento, che si sono aggiudicati la partecipazione alla mostra sono per la pittura Patrizia Nardiello, per la fotografia le giovani artiste Tety Feshak e Adrien Astrid Gallizzi.
Maestri in mostra
Pittura: Laura Longhitano Ruffili, Marzio Andreucci, Carolina Ferrara, Michele Giardina, Roberta Pisanello, Bruno Molinario, Lena Gentile, Graziella Paolini Parlagreco, Daniela Cicognini, Antonella Scaglione, Chiara Maresca, Barbara Pazzaglia, Lucia Tomasi, Tarquinio Bullo, Aurora Mazzoldi, Caterina Brunetto, Luigi Di Santo, Rosalba d’Arienzo, Maria Teresa Eleuteri, Emanuela Fera, Fiamma Morelli, Salvatore Capriglione, Gena D’Amora
Fotografia: Flora Torrisi, Maria Adelaide Stortiglione
Scultura: Tina Lupo, Anna Maria Masoni, Jucci Ugolotti, Adriana Montalto