Dai il tuo parere!
Trovi che questa segnalazione sia interessante o utile? Che sia in linea con lo spirito di RomaCheap? Oppure pensi che sia un abuso o troppo poco "cheap"?
Cliccando sulle due icone qui in basso puoi dare il tuo giudizio su questa segnalazione e così aiutare anche gli altri utenti ad orientarsi sulle diverse offerte.
Il giudizio degli utenti!
Questa segnalazione piace a
0 persone e non piace a
1 persone
Visita guidata
il 20 Ottobre 2012 - Segnalato da Livia info:
Quota di partecipazione: € 15,00 a persona.
La quota include: la visita guidata dalla Dott.ssa Donatella Cerulli, la prenotazione obbligatoria, il biglietto d’ingresso per il Complesso.
Incontro presso :
Piazza dei Cavalieri di Malta
Sabato 20 ottobre 2012 - Ore 10.30
Prenotazione obbligatoria, entro il 17 ottobre 2012
contattare Livia : 347 1007191; liviadestefano@passeggiateroma.eu
Il Complesso dell’Ordine dei
CAVALIERI DI MALTA
La misteriosa storia dei Templari trova sull’Aventino uno dei suoi più suggestivi scenari:
il Complesso dell’Ordine dei Cavalieri di Malta.
Il Complesso, infatti, nasce nel X secolo come monastero benedettino, ma nella metà del XII secolo diviene di proprietà dell’Ordine dei Cavalieri Templari e poi, dopo il loro annientamento, dei Cavalieri di Malta. Una tradizione romana si riallaccia ad un avvenimento realmente accaduto nella storia dei Templari: dopo il loro annientamento, la flotta navale dell’Ordine salpò dal porto di La Rochelle, in Francia, dove era ancorata, e di essa non si seppe più nulla. Su questo fatto si innesta una leggenda, nata a Roma, che racconta che una di queste navi, la più ricca e possente, grazie ad un potente sortilegio venne nascosta all’interno del Colle Aventino in attesa che un nuovo sortilegio la liberi e le faccia riprendere la navigazione, lungo il Tevere, verso la Terra Santa... La leggenda prese corpo nel XVIII secolo quando l’Ordine di Malta incaricò il celebre architetto Gianbattista Piranesi di adattare l’Aventino a luogo di culto, riflessione e preghiera. Piranesi, però, era letteralmente affascinato dalla storia dei Templari. Non si sa se i Cavalieri di Malta commisero un errore o fecero una scelta ponderata nell’affidare l’incarico a Piranesi che edificò splendidamente l’Aventino, ma lo disseminò di simboli, riferimenti e architetture tali da far intravedere nel Colle una vera e propria nave; infatti, la parte meridionale del Colle, quella che scende fino al Tevere, tagliata come una gigantesca lettera V, costituisce la prua della nave; la porta d’ingresso al Complesso dell’Ordine è l’entrata al cassero del veliero; i labirinti dei giardini rappresentano simbolicamente il dedalo delle funi del sartiame; i parapetti del parco sono gli spalti della tolda e la selva dei piccoli obelischi davanti alla Chiesa sono gli alberi della nave... La visita offre l’occasione di visitare eccezionalmente la Villa Magistrale dei Cavalieri di Malta e i suoi bellissimi giardini che affacciano su uno dei panorami più belli di Roma.
Quota di partecipazione: € 15,00 a persona.
La quota include: la visita guidata dalla Dott.ssa Donatella Cerulli, la prenotazione obbligatoria, il biglietto d’ingresso per il Complesso.
Incontro presso :
Piazza dei Cavalieri di Malta
Sabato 20 ottobre 2012 - Ore 10.30
Prenotazione obbligatoria, entro il 17 ottobre 2012
contattare Livia : 347 1007191; liviadestefano@passeggiateroma.eu