Dai il tuo parere!
Trovi che questa segnalazione sia interessante o utile? Che sia in linea con lo spirito di RomaCheap? Oppure pensi che sia un abuso o troppo poco "cheap"?
Cliccando sulle due icone qui in basso puoi dare il tuo giudizio su questa segnalazione e così aiutare anche gli altri utenti ad orientarsi sulle diverse offerte.
Il giudizio degli utenti!
Questa segnalazione piace a
3 persone e non piace a
0 persone
Giornata del Camminare: 2 visite guidate gratuite!
il 14 Ottobre 2012 - Segnalato da Four Seasons Natura e Cultura info:
Quando: domenica 14 ottobre
Appuntamento 1: Ore 10:00 davanti la Colonna di Traiano per i Fori Imperiali.
Appuntamento 2: Ore 14:30 davanti la fermata Metro B Colosseo per Terme di traiano e Colle Oppio.
Costo: GRATUITO. Tessera associativa obbligatoria, gratuita per l'occasione.
Telefono prenotazioni: 0627800984. Prenotazione obbligatoria.
Note: massimo 20 partecipanti ad escursione.
Per maggiori informazioni visitate il nostro sito www.viagginaturaecultura.it o scrivete a infoviaggi@fsnc.it
In occasione della ripresa delle visite guidate ScopriRoma e della Giornata Nazionale del Camminare, Four Seasons offre, ai primi 20 iscritti per ogni Scopriroma in programma il 14 ottobre, due visite guidate completamente gratuite!
Cos'è ScopriRoma: una serie di itinerari e visite guidate alla scoperta dei luoghi meno conosciuti di Roma e dintorni. Un'occasione per vedere la Capitale da un punto di vista alternativo e per conoscerla in tutti i suoi aspetti.
Le visite guidate
A SPASSO TRA I FORI IMPERIALI
Passeggerete dove si svolgeva la vita sociale, commerciale e politica dell'antica Roma, ripercorrendo le piazze, i templi e i palazzi dell'epoca imperiale per capire e rivivere la storia in prima persona e per respirare l'atmosfera concitata che animava i fori al culmine del loro splendore.
LE TERME DI TRAIANO E IL PARCO DI COLLE OPPIO
Le Terme di Traiano, sorte sui resti della Domus Aurea, erano un complesso termale fuori dal comune. Quasi diecimila metri quadrati ospitavano vasche per le abluzioni in acqua calda, tiepida e fredda, una grande piscina, sale per i massaggi, palestre, saune, bagni speciali, biblioteche, aree verdi. La visita che vi proponiamo vi farà "immergere" nell'atmosfera che si respirava duemila anni fa, fra le chiacchiere di chi passava una giornata alle terme e i fumi del calidarium.