Dai il tuo parere!
Trovi che questa segnalazione sia interessante o utile? Che sia in linea con lo spirito di RomaCheap? Oppure pensi che sia un abuso o troppo poco "cheap"?
Cliccando sulle due icone qui in basso puoi dare il tuo giudizio su questa segnalazione e così aiutare anche gli altri utenti ad orientarsi sulle diverse offerte.
Il giudizio degli utenti!
Questa segnalazione piace a
0 persone e non piace a
0 persone
Mercati di Traiano: Giornate Europee del Patrimonio 2012 - Roma
il 29 Settembre 2012 - Segnalato da Valeria Scuderi info:
info: www.romaelazioperte.blogspot.com
Docente: Vincenzo Lemmo
Orario d’inizio: h 16.00 (Accoglienza e registrazioni da 30’ prima).
Appuntamento: Via 4 Novembre, 94
Contributo associativo: €8 adulti; €4 (13-17); €2 (6-12); gratis (0-5).
Biglietto d’entrata: gratuito nell’ambito delle Giornate Europee del Patrimonio
Prenotazioni: 3383435907 - romaelazioxte@gmail.com
Sabato 29 settembre, h 16.00
Mercati di Traiano
*Visita guidata con “entrata” gratuita nell’ambito delle Giornate Europee del Patrimonio 2012
I Mercati di Traiano nacquero agli inizi del II d.C grazie al progetto avveniristico di Apollodoro di Damasco, il quale tagliò le pendici del colle Quirinale per un’ altezza di circa 30 metri attraverso un ingegnoso sistema di esedre e ambienti voltati a crociera in grado di sopportare il peso della collina retrostante. Nacque così il primo centro commerciale della storia, attraversato dalla via Biberatica lungo la quale si affacciavano numerose Tabernae e popine (quelle che noi oggi chiamiamo pizzerie, pubs, e fast food). Le botteghe articolate su diversi livelli vendevano ogni sorta di mercanzia dai fiori al pesce, tanto che c’era perfino una banca con il cambio valute. La visita si concluderà sulla terrazza panoramica da cui è possibile godere una spettacolare vista sul Foro di Traiano ove troneggia la magnifica colonna dedicata alla vittoria dell’Imperatore sui Daci.
info: www.romaelazioperte.blogspot.com
Docente: Vincenzo Lemmo
Orario d’inizio: h 16.00 (Accoglienza e registrazioni da 30’ prima).
Appuntamento: Via 4 Novembre, 94
Contributo associativo: €8 adulti; €4 (13-17); €2 (6-12); gratis (0-5).
Biglietto d’entrata: gratuito nell’ambito delle Giornate Europee del Patrimonio
Prenotazioni: 3383435907 - romaelazioxte@gmail.com