Dai il tuo parere!
Trovi che questa segnalazione sia interessante o utile? Che sia in linea con lo spirito di RomaCheap? Oppure pensi che sia un abuso o troppo poco "cheap"?
Cliccando sulle due icone qui in basso puoi dare il tuo giudizio su questa segnalazione e così aiutare anche gli altri utenti ad orientarsi sulle diverse offerte.
Il giudizio degli utenti!
Questa segnalazione piace a
1 persone e non piace a
0 persone
Roma visite guidate al tramonto: Villa Panphili 22/09/12
il 22 Settembre 2012 - Segnalato da Valeria Scuderi info:
info: www.romaelazioperte.blogspot.com
Docente: Salvatore Ianni (botanico e storico dell’arte)
Orario d’inizio: h 17.00 (Accoglienza e registrazioni da 30’ prima).
Appuntamento: presso l’entrata di Via di San Pancrazio
Contributo associativo: €8 adulti; €4 (13-17); €2 (6-12); gratis 0-5
Prenotazioni: 3383435907 - romaelazioxte@gmail.com
Sabato 22 Settembre, h 17.00
Tramonto nei giardini di Villa Doria Panphilj
Il nostro esperto di botanica e storia dell’arte Salvatore Ianni ci guiderà alla scoperta di Villa Panphili, nata nella prima metà del XVII secolo nei possedimenti terrieri della famiglia di papa Innocenzo X, ed attualmente sede di rappresentanza del Governo italiano. Autori della villa e del Casino del Bel Respiro furono gli architetti Algardi e Grimaldi, mentre autore dei magnifici giardini fu il botanico Aldini. Nel 1849 la villa fu teatro della cruente battaglia per la difesa della Repubblica Romana di cui furono protagonisti Garibaldi e sua moglie Anita, Luciano Manara, Mameli, e Ciceruacchio.
La visita è stata disegnata per far emergere il ruolo che Roma ha svolto nella continua evoluzione dell’arte e progettazione del giardino, da sempre parte vitale della cultura sociale della città. Non sarà tuttavia tralasciata la narrazione di fatti storici, personaggi e aneddoti legati alla villa come il fantasma di via “Tiradiavoli”, e l’odiata Donna Olimpia Maidalchini, sopranominata dal popolo romano la “Pimpaccia”.
info: www.romaelazioperte.blogspot.com
Docente: Salvatore Ianni (botanico e storico dell’arte)
Orario d’inizio: h 17.00 (Accoglienza e registrazioni da 30’ prima).
Appuntamento: presso l’entrata di Via di San Pancrazio
Contributo associativo: €8 adulti; €4 (13-17); €2 (6-12); gratis 0-5
Prenotazioni: 3383435907 - romaelazioxte@gmail.com