Dai il tuo parere!
Trovi che questa segnalazione sia interessante o utile? Che sia in linea con lo spirito di RomaCheap? Oppure pensi che sia un abuso o troppo poco "cheap"?
Cliccando sulle due icone qui in basso puoi dare il tuo giudizio su questa segnalazione e così aiutare anche gli altri utenti ad orientarsi sulle diverse offerte.
Il giudizio degli utenti!
Questa segnalazione piace a
0 persone e non piace a
0 persone
Rassegna culturale "Axel-Art": LOVE, NO EXIT!
dal 04 Maggio 2012 al 05 Giugno 2012 - Segnalato da maniA_Factory info:
“Love, No Exit!”
Mostra personale di:
Fabio Ferrone Viola
Location: Axel - la pista del ghiaccio di Roma
Piazza Mancini – 00196 Roma (RM)
Tel. +39 06.3216542
Fax: +39 06.32656829
Web: www.axelroma.it
Mail: info@axelroma.it
Periodo: 4 Maggio 2012 – 5 Giugno 2012
Vernissage: 4 Maggio 2012 - ore 18:30
Orari: Aperto tutti i giorni dalle 10:00 alle 24:00; Il sabato aperto fino alle 2:00.
Vernissage: ingresso gratuito su invito.
Contenuti:
Pattinaggio sul ghiaccio per i bambini su prenotazioni in lista.
Rinfresco enogastronomico.
Dj set.
Organizzazione e Comunicazione: maniA_Factory
maniA_Factory
Area Eventi
Tel. 06.3244308
Mobile: 334.8585641 / 339.5079443
Mail: maniartfactory@gmail.com
Venerdì 4 Maggio alle ore 18:30 si inaugura l’esposizione “Love, No Exit!” di Fabio Ferrone Viola, il primo importante appuntamento del ciclo di eventi culturali “Axel-Art”, iniziativa ideata appositamente per diffondere la creatività e la positività in ogni suo aspetto. “Axel-Art” è promosso dall’Axel di Roma e organizzato da maniA_Factory nei suoi spazi polifunzionali siti presso Piazza Mancini.
L’idea di aprire la stagione con questa mostra è stata quasi dettata da un’intima necessità: fra le molteplici forme con cui si può dar voce al proprio mondo interiore, infatti, l’ “Amore”, se inteso nel suo valore totalizzante e universale, rappresenta forse l’unico modo per riscattare quella purezza e genuinità tipicamente umane ma da troppo tempo dimenticate: sarà possibile riscoprire grazie all’arte, infatti, che “Amore” non è solo una parola con cui riempirsi la bocca, ma è sintomo d’azione, di contatto, d’interconnessione nel e per il sociale. L’amore, nel suo senso più ampio, è quella forza che ci rende prepositivi, che ci riempie del desiderio di trovare nell’altro la propria felicità e di volerla donare di conseguenza; solo questo tipo d’amore ci può liberare da ogni schiavitù mentale, aprendo davanti ai nostri occhi il mondo in tutta la sua bellezza.
Azione atta a trasformare e a migliorare noi stessi e il mondo che ci circonda. Tutto ciò e forse molto di più è “Amore”, così come lo è l’arte stessa di Fabio Ferrone Viola: l’artista, infatti, lavorando su materiale di riciclo – lattine di Coca Cola ritagliate e applicate su supporto a formare composizioni iconiche – rinnova lo sterile valore di consumo della materia, rivestendolo di significati culturali e umani carichi di nuova energia ed ispirazione. È così che dal gretto consumismo si libera nuovamente un’idea d’amore e tensione verso il prossimo troppo spesso ignorata e che è giusto riscattare definitivamente dall’oblio.
Volendo attestare concretamente tale volontà di istituire un contatto diretto con il pubblico, il corpus delle opere resterà in mostra fino al 5 di Giugno, rinnovandosi in un flusso dinamico e continuo d’attività culturali: durante quest’arco cronologico, infatti, sono stati fissati periodici appuntamenti durante i quali l’arte materica di Ferrone Viola sarà contaminata con la musica dal vivo, proiezioni multimediali e azioni artistiche. Perché, infondo “Amore” non è altro che Arte.
Per porre inoltre l’accento sull’importanza di questo messaggio universale e la volontà di portarlo attivamente nel sociale, l’iniziativa sarà direttamente collegata alla beneficenza: il ricavato derivante dalle vendite dei quadri al netto delle spese sarà, infatti, devoluto all’Associazione Italiana Onlus “Save the Children” per sostenerne i progetti legati all’infanzia.