Dai il tuo parere!
Trovi che questa segnalazione sia interessante o utile? Che sia in linea con lo spirito di RomaCheap? Oppure pensi che sia un abuso o troppo poco "cheap"?
Cliccando sulle due icone qui in basso puoi dare il tuo giudizio su questa segnalazione e così aiutare anche gli altri utenti ad orientarsi sulle diverse offerte.
Il giudizio degli utenti!
Questa segnalazione piace a
0 persone e non piace a
0 persone
Inaugurazione della mostra di fumetti “Armadil-lunedì”, di Zerocalcare e presentazione del suo "La profezia dell’armadillo".
dal 16 Marzo 2012 al 01 Aprile 2012 - Segnalato da Fusolab info:
Fusolab, Via Giorgio Pitacco 29, 06452218802, dal giovedì alla domenica, ore 22 - 2, ingresso gratuito
Venerdì 16 marzo 2012 presso il Laboratorio Creativo Fusolab sarà inaugurata “Armadil-lunedì”, mostra dei fumetti del talento capitolino noto all’universo mondo come Zerocalcare.
L’esposizione presenterà il duplice volto del nostro eroe: da un lato alcune delle sue ormai seguitissime strisce del lunedì (non raccontateci che non conoscete il suo blog!) e dall’altro una serie di tavole tratte da "La profezia dell’armadillo", primo e già introvabile albo edito dall’eclettico Makkox, che lo aveva ospitato nel suo celebre Canemucco.
In occasione del vernissage sarà presentato anche ANTIFA!nzine n°2, a cura di Corto Comix Crew.
Non vi resta che venire a trovarci, per godervi fino all’ultima pagina!
**********************************************************
Raccontare Zerocalcare è sempre difficile, per capirlo bisogna leggerlo, e se siete fortunati anche conoscerlo. Per averne un’idea che non tradisca l’originale, facciamoci raccontare qualcosa sul suo lavoro dal diretto interessato.
“Tipo un blog però a fumetti. Una storiella ogni lunedì mattina. Ci si prova. (Lo so che chiunque mi conosce già ride perché a me è la costanza che mi ha sempre fottuto, però se ci riesco significa che sono uscito dall’adolescenza lunga)”.
Inutile dire che le sue esilaranti ministorie, capaci di esorcizzare le nostre più inconfessabili paure, risollevano l’umore di un numero sempre crescente di proseliti, ai quali Zerocalcare dà la forza per affrontare con il sorriso il tanto temuto principio di settimana.
Accanto alle strisce del blog, non potevano però mancare in mostra quelle perle di umorismo, talvolta venato di malcelata malinconia, che ci ha regalato con “La profezia dell’armadillo”, grande successo editoriale partorito grazie alla lungimiranza del mitico Makkox.
"Si chiama profezia dell'armadillo qualsiasi previsione ottimistica fondata su elementi soggettivi irrazionali spacciati per logici e oggettivi, destinata ad alimentare delusione, frustrazione e rimpianti, nei secoli dei secoli, amen."
Ed è proprio a Makkox che lasciamo presentare questa fatica.
"Genio. Zerocalcare è genio stellare.
Gravità invincibile, a meno di non spedirlo in un'altra galassia. L'unica è arrendersi, ma non è una scelta: è così e basta. Alla fine lo ami. Lo ami che dopo aver letto le sue 136 tavole vuoi essere suo amico, che lo vai a trovare a casa col sacco a pelo, che quando l'incontri per strada lo saluti e lui ti saluta perché ti conosce, perché t'è Amico Tuo e dietro di lui vedi anche l'armadillo e saluti anche l'armadillo, ma questo non ti risponde perché è fatto così e diffida, vede in te una possibile invadente rottura di coglioni."
“La profezia” è una storia lunga 136 tavole e divisa in microstorie distinte eppure legate da un fil rouge che vede il protagonista, irrimediabilmente coincidente con lo stesso Zerocalcare, affrontare in modo comico e ironico, in compagnia del suo amico immaginario, il saggio quanto impietoso Armadillo, le avversità del quotidiano, il tutto condito da romanità, reminiscenze dei compianti anni ‘80 e stile underground.