• Partecipa anche tu segnalandoci un evento a basso costo
  • feed rss di romacheap.it
  • Unisciti a Romacheap su FaceBook

Dai il tuo parere!
Trovi che questa segnalazione sia interessante o utile? Che sia in linea con lo spirito di RomaCheap? Oppure pensi che sia un abuso o troppo poco "cheap"?
Cliccando sulle due icone qui in basso puoi dare il tuo giudizio su questa segnalazione e così aiutare anche gli altri utenti ad orientarsi sulle diverse offerte.

Non mi piaceMi piace

Il giudizio degli utenti!
Questa segnalazione piace a 0 persone e non piace a 0 persone

Visite guidate Roma 03/03/12- Itinerari Caravaggeschi: S Luigi dei Francesi

il 03 Marzo 2012 - Segnalato da Valeria Scuderi
|

info:
Associazione Culturale "Rome4uஇ Roma e Lazio x te"
www.romaelazioperte.blogspot.com
Tel: 3383435907 (chiedere di Valeria Scuderi)
e-mail: romaelazioxte@gmail.com

sconti speciali:
- Quota d’iscrizione e tesseramento
- Offerta dei 5 coupons al prezzo di 4
- Offerta Weekend che consente di usufruire di uno sconto di 2 euro a chi parteciperà a 2 visite nello stesso weekend (l'offerta non è applicabile sul programma " A spasso con i vostri bambini", perché già scontata).

Visite guidate Roma 03/03/12- Itinerari Caravaggeschi: S Luigi dei Francesi Sabato 3 marzo, h 10.00
San Luigi dei Francesi e le pitture del Caravaggio (visita guidata)
Chiesa nazionale della comunità francese di Roma, fu edificata grazie alle benevoli concessioni del cardinale Giulio de’ Medici (poi papa Clemente VII), e alle generose donazioni fatte dalla regina di Francia Caterina de' Medici. Monumento celebrativo della dinastia dei regnanti francesi, in cui si esaltano personaggi come Clodoveo e Clotilde, primi re della dinastia merovingia convertitisi al cristianesimo, Carlo Magno, e San Luigi IX (re di Francia tra 1226 e 1270). La chiesa è impreziosita da due perle della pittura seicentesca: la cappella Polet affrescata da Domenichino e la cappella Cointrel (meglio conosciuta come cappella Contarelli), con il famosissimo ciclo di San Matteo del Caravaggio. La cappella è fra le più note e visitate di Roma, ma pochi possono pregiarsi di aver compreso appieno il sentimento teologico e morale che ispirò il Merisi nel dipingerla. La narrazione drammatica dei singoli eventi è esaltata dall’unitarietà iconografica e iconologica dell’intero ciclo pittorico, da cui si evince la profonda spiritualità religiosa del Caravaggio.
info:www.romaelazioperte.blogspot.com
Docente: Fiorenza Scarpellini
Orario d’inizio: h 10.00 (Accoglienza e registrazioni da 30’ prima).
Appuntamento: Piazza S Luigi dei Francesi, 5
Contributo visita: €8 adulti; €4 (13-17); €2 (6-12); gratis (0-5).
Prenotazioni: 3383435907 - romaelazioxte@gmail.com

RomaCheap su Facebook - Unisciti a noi
  • Voli low cost da Roma
  • Sconti e convenzioni
  • Mercatini vintage
  • home exchange e couch surfing
  • Film nelle sale
  • Piste ciclabili
  • Muri liberi e personali