Dai il tuo parere!
Trovi che questa segnalazione sia interessante o utile? Che sia in linea con lo spirito di RomaCheap? Oppure pensi che sia un abuso o troppo poco "cheap"?
Cliccando sulle due icone qui in basso puoi dare il tuo giudizio su questa segnalazione e così aiutare anche gli altri utenti ad orientarsi sulle diverse offerte.
Il giudizio degli utenti!
Questa segnalazione piace a
0 persone e non piace a
0 persone
Visite guidate a Roma 26/02/2012, h 10.30
il 26 Febbraio 2012 - Segnalato da Valeria Scuderi info:
info:www.romaelazioperte.blogspot.com
Docente: Fiorenza Scarpellini
Orario d’inizio: h 10.00 (Accoglienza e registrazioni da 30’ prima).
Appuntamento: nel cortile della chiesa che prospetta su corso del Rinascimento, 40
Contributo visita: €8 adulti; €4 (13-17); €2 (6-12); gratis (0-5).
Prenotazioni: 3383435907 - romaelazioxte@gmail.com
Domenica 26 febbraio, h 10.30
Il mistero di St Ivo alla Sapienza: visita guidata
Nel 1642 Borromini consegnò il progetto della chiesa che doveva sorgere all’interno del complesso universitario della Sapienza, ed affacciarsi sul cortile disegnato da Giacomo della Porta. Borromini aveva progettato un organismo a pianta centrale dalla geometria complessa, che riusciva bene ad inserirsi nello spazio limitato rimasto a sua disposizione. Da questi vincoli egli aveva tratto un’occasione di grande libertà per creare una struttura architettonica avanguardistica e fantasiosa, ma il suo progetto rimase lettera morta per più di dieci anni.
Nei fatti, papa Urbano VIII (Maffeo Barberini), aveva accordato piena fiducia all’artista, stima condivisa anche dal nipote del pontefice, il celebre cardinale Francesco. Che cosa era successo, allora?
Oscure trame di potere, contrarie ai Barberini, investirono il lavoro dell’architetto, ostacolando la costruzione di questa chiesa, una tra le più “simboliche” ed “esoteriche” di Roma. I lavori fortunatamente ripresero intorno al 1655 sotto l’impulso di Alessandro VII (Fabio Chigi) che consacrò la chiesa nel 1660, ma molti dei misteri legati alla sua costruzione rimango tali, anche in virtù del fatto che questa chiesa è aperta solo per un paio d’ore la settimana. Visitarla è un privilegio che non è toccato a molti, non fatevelo scappare!
info:www.romaelazioperte.blogspot.com
Docente: Fiorenza Scarpellini
Orario d’inizio: h 10.00 (Accoglienza e registrazioni da 30’ prima).
Appuntamento: nel cortile della chiesa che prospetta su corso del Rinascimento, 40
Contributo visita: €8 adulti; €4 (13-17); €2 (6-12); gratis (0-5).
Prenotazioni: 3383435907 - romaelazioxte@gmail.com