• Partecipa anche tu segnalandoci un evento a basso costo
  • feed rss di romacheap.it
  • Unisciti a Romacheap su FaceBook

Dai il tuo parere!
Trovi che questa segnalazione sia interessante o utile? Che sia in linea con lo spirito di RomaCheap? Oppure pensi che sia un abuso o troppo poco "cheap"?
Cliccando sulle due icone qui in basso puoi dare il tuo giudizio su questa segnalazione e così aiutare anche gli altri utenti ad orientarsi sulle diverse offerte.

Non mi piaceMi piace

Il giudizio degli utenti!
Questa segnalazione piace a 0 persone e non piace a 0 persone

Visite guidate a Roma 25/02/2012

il 25 Febbraio 2012 - Segnalato da Valeria Scuderi
|

info:
info:www.romaelazioperte.blogspot.com
Docente: Ornella De Marco
Orario d’inizio: h 10.30 (Accoglienza e registrazioni da 30’ prima).
Appuntamento: Piazza Navona, 14. Presso la fontana del Moro, angolo Palazzo Pamphili.
Contributo visita: €8 adulti; €4 (13-17); €2 (6-12); gratis (0-5).
Prenotazioni: 3383435907 - romaelazioxte@gmail.com

Visite guidate a Roma 25/02/2012
Sabato 25 febbraio, h 10.30
Piazza Navona: le sue fontane, palazzi e chiese
Orgoglio della Roma barocca, piazza Navona sorge sull’antico Stadio di Domiziano (85 dC), di cui ancora ricalca le forme, e su cui interagiscono elementi scultorei ed architettonici di straordinaria bellezza, come la fontana dei Quattro Fiumi del Bernini e la Chiesa di St’Agnese in Agone che sembrano dialogare tra loro su uno sfondo scenografico fra i più armonici della Città Eterna. Sulla piazza affacciano grandiosi palazzi appartenuti alla nobiltà Romana, primo fra tutti palazzo Pamphili, attuale sede dell’ambasciata del Brasile, e dove visse Donna Olimpia Maidalchini, cognata di Papa Innocenzo X, nota anche come la “Pimpaccia” per la sua avidità e spregiudicatezza. Presso la fontana del Moro è Palazzo Braschi, tangibile testimonianza del nepotismo pontificio di Pio VI, e che dal 2002 ospita il museo delle tradizioni e costumi romani. Altro palazzo degno di nota è quello legato alla leggenda delle splendide mani della nobildonna Costanza De Cupis, prospiciente alla fontana del Nettuno. La piazza ospitò fin verso la metà dell’ottocento il mercato rionale, oggi trasferito nel vicino Campo dei Fiori, ed è ancora oggi utilizzata come palcoscenico per manifestazioni, e spettacoli pubblici come la festa della Befana e le rappresentazioni teatrali legate al carnevale romano.
info:www.romaelazioperte.blogspot.com
Docente: Ornella De Marco
Orario d’inizio: h 10.30 (Accoglienza e registrazioni da 30’ prima).
Appuntamento: Piazza Navona, 14. Presso la fontana del Moro, angolo Palazzo Pamphili.
Contributo visita: €8 adulti; €4 (13-17); €2 (6-12); gratis (0-5).
Prenotazioni: 3383435907 - romaelazioxte@gmail.com

RomaCheap su Facebook - Unisciti a noi
  • Voli low cost da Roma
  • Sconti e convenzioni
  • Mercatini vintage
  • home exchange e couch surfing
  • Film nelle sale
  • Piste ciclabili
  • Muri liberi e personali