• Partecipa anche tu segnalandoci un evento a basso costo
  • feed rss di romacheap.it
  • Unisciti a Romacheap su FaceBook

Dai il tuo parere!
Trovi che questa segnalazione sia interessante o utile? Che sia in linea con lo spirito di RomaCheap? Oppure pensi che sia un abuso o troppo poco "cheap"?
Cliccando sulle due icone qui in basso puoi dare il tuo giudizio su questa segnalazione e così aiutare anche gli altri utenti ad orientarsi sulle diverse offerte.

Non mi piaceMi piace

Il giudizio degli utenti!
Questa segnalazione piace a 0 persone e non piace a 0 persone

“LA VITA, AMICO, È L’ARTE DELL’INCONTRO”

il 19 Febbraio 2012 - Segnalato da lucia ritrovato
|

info:
Presso il Caffè Letterario domenica 19 alle ore 18.00, in via Ostiense 95

La testimonianza di Jean Leonard Touadì, di un’insegnante che lavora in contesti scolastici multiculturali e di un filosofo esperto di temi legati all’integrazione e all’intercultura. Riparte dall’esperienze concrete di chi continuamente si confronta con i temi dell’immigrazione l’attività dell’Associazione IntegrArte per l’anno 2012, che inaugura una serie di incontri-testimonianze dal titolo “La vita, amico, è l’arte dell’incontro”.
Presso il Caffè Letterario domenica 19 alle ore 18.00, in via Ostiense 95, si parlerà infatti della bellezza dell’Incontro tra culture diverse e delle difficoltà che un immigrato riscontra nel nostro Paese. Alle testimonianze dirette, seguirà la declamazione di alcune poesie a tema da parte dell’attore Giordano Petri.
Jean Leonard Touadì, giornalista e deputato italiano di origine congolese, docente universitario e protagonista del dibattito sull’integrazione in Italia, ci parlerà della sua esperienza e delle problematiche, anche politiche, legate all’integrazione degli stranieri, soprattutto dei giovani nati e vissuti nel nostro paese che non si vedono riconosciuti come cittadini italiani.
Maria Cristina Girardi porterà la propria esperienza di insegnante, con particolare riguardo all’integrazione scolastica degli alunni provenienti da diverse parti del mondo o italiani di seconda generazione. Il filosofo Vincenzo Rosito, invece, introdurrà la serata sul tema delle politiche dell’intercultura.
L’Associazione IntegrArte, sulla scia dei precedenti eventi, continua dunque il dibattito e le sue iniziative con l’intento di valorizzare quella ricchezza umana che cresce nelle nostre scuole, impara la lingua e la storia italiana, ma è spesso costretta a vivere in una condizione di apolidia, se non di effettiva emarginazione perché straniera.

RomaCheap su Facebook - Unisciti a noi
  • Voli low cost da Roma
  • Sconti e convenzioni
  • Mercatini vintage
  • home exchange e couch surfing
  • Film nelle sale
  • Piste ciclabili
  • Muri liberi e personali