• Partecipa anche tu segnalandoci un evento a basso costo
  • feed rss di romacheap.it
  • Unisciti a Romacheap su FaceBook

Dai il tuo parere!
Trovi che questa segnalazione sia interessante o utile? Che sia in linea con lo spirito di RomaCheap? Oppure pensi che sia un abuso o troppo poco "cheap"?
Cliccando sulle due icone qui in basso puoi dare il tuo giudizio su questa segnalazione e così aiutare anche gli altri utenti ad orientarsi sulle diverse offerte.

Non mi piaceMi piace

Il giudizio degli utenti!
Questa segnalazione piace a 0 persone e non piace a 0 persone

“Fotografia/realtà: biglietto di sola andata” – Seminario con Roberto Cavallini

il 27 Gennaio 2012 - Segnalato da collettivo wsp
|

info:
27 gennaio ore 19,00
via costanzo cloro 58 roma
www.collettivowsp.org

Roland Barthes ha definito la fotografia con un ossimoro: Messaggio senza codice. Il processo comunicativo può essere sinteticamente schematizzato nella seguente catena: emittente – messaggio – destinatario/riceventi – feedback, ma se manca un codice comune come può il messaggio fotografico rendere possibile il comunicare tra l’emittente ed il destinatario? L’evidenza della cosa non è la cosa stessa ce lo ha insegnato Magritte avvertendoci col suo: Ceci n’est pas une pipe, ma malgrado lo Studium, la composizione, è il Punctum, l’elemento marginale, a colpire l’inconscio dei destinatari e/o riceventi, per la forza della verosimiglianza. L’evidenza che la cosa sia stata là, davanti all’obiettivo, non ci riporta alla cosa stessa, quanto più “concretamente” alla nostra ricostruzione immagi-nata. Nata dall’immagine, appunto.

L’incontro è rivolto a coloro che sono interessati prevalentemente, ma non in modo esclusivo, al settore del reportage fotografico, per stabilire insieme un primo confronto sui principi teorici di carattere linguistico ed interpretativo inerenti il medium fotografico.

Argomenti: Problemi di definizione – Indice e/o icona – L’aura – Foto-grafia: Disegno fatto dalla luce o fatto con la luce? – La fotografia nel processo comunicativo visuale – Medium fra i media.

Roberto Cavallini nasce a Roma nel 1950. Dal 1982 collabora con le più importanti testate giornalistiche italiane. E’ giornalista pubblicista. E’ docente incaricato presso l’Universtà di Tor Vergata di Roma. E’ fotografo, critico di fotografia e curatore di mostre, ha partecipato a numerose collettive in Italia ed all’estero. Ha, al suo attivo numerose personali ed ha esposto nelle edizioni del 2003 e del 2008 del Festival Internazionale FotoGrafia di Roma.

Ha pubblicato: PEEP – immagini di un insolubile conflitto – edizioni Mifav, Roma 2000. Quasi uno sciamano, in Luciano Corvaglia, NegativoPositivo, Edizioni Postcart Roma 2011. Praga 20 agosto 1968 – una storia privata, in Praga 20 agosto 1968 – una storia privata fotografie di Enzo Lattanzio, SEDIT Bari 2009.

Il costo del seminario è di euro 5 per i tesserati ENAL. Il costo della tessera valida per tutto il 2012 è di euro 3 ed è possibile farla il giorno stesso dell’incontro. Per i seminari è gradita prenotazione mandando una mail a:info@collettivowsp.org

RomaCheap su Facebook - Unisciti a noi
  • Voli low cost da Roma
  • Sconti e convenzioni
  • Mercatini vintage
  • home exchange e couch surfing
  • Film nelle sale
  • Piste ciclabili
  • Muri liberi e personali