Dai il tuo parere!
Trovi che questa segnalazione sia interessante o utile? Che sia in linea con lo spirito di RomaCheap? Oppure pensi che sia un abuso o troppo poco "cheap"?
Cliccando sulle due icone qui in basso puoi dare il tuo giudizio su questa segnalazione e così aiutare anche gli altri utenti ad orientarsi sulle diverse offerte.
Il giudizio degli utenti!
Questa segnalazione piace a
0 persone e non piace a
0 persone
Roma Medievale, visita guidata: Basilica di S Maria Maggiore
il 01 Febbraio 2012 - Segnalato da Valeria Scuderi info:
Associazione Culturale "Rome4uஇ Roma e Lazio x te"
www.romaelazioperte.blogspot.com
Tel: 3383435907 (chiedere di Valeria Scuderi)
e-mail: romaelazioxte@gmail.com
sconti speciali:
-Quota d’iscrizione e tesseramento
-Offerta dei 5 coupons al prezzo di 4
-Offerta Weekend che consente di usufruire di uno sconto di 2 euro a chi parteciperà a 2 visite nello stesso weekend (l'offerta non è applicabile sul programma " A spasso con i vostri bambini", perché già scontata).
Mercoledì 1 febbraio, mattina h 10.00 – pomeriggio h 16.00
Basilica di S Maria Maggiore
La sua costruzione è legata al Concilio di Efeso del 431dC che proclamò Maria Theotòkos (Madre di Dio), e fu voluta e finanziata da Sisto III. Entrando si resta rapiti nel vedere la sua vastità, lo splendore dei suoi marmi e la ricchezza della decorazione. L'effetto monumentale e grandioso è dovuto principalmente all’eleganza e armonia che regnano nei principali elementi della sua architettura, ispirata ai trattati di Vitruvio. L’interno della basilica patriarcale ha conservato un aspetto ancora vicino a quello originale, ed è un vero scrigno di inestimabili capolavori artistici. Oltre ad una delle quattro Porte Sante, vi è custodita la santa reliquia della mangiatoia che fu la prima culla di Gesù. Nella navata centrale e sull’arco di trionfo compaiono mosaici del V secolo con le storie della Vergine e dell’infanzia di Gesù. Nel catino absidale, bellissimo mosaico firmato da Iacopo Torriti alla fine del XIII secolo. Il soffitto voluto da Alessandro VI Borgia (XV sec.), venne dorato col primo carico di oro americano, dono di Isabella di Spagna.
info:www.romaelazioperte.blogspot.com
Orario d’inizio: mattina h 10.00 – pomeriggio h 16.00 (Accoglienza e registrazioni da 30’ prima).
Appuntamento: presso l’entrata della basilica.
Contributo visita: €8 adulti; €4 (13-17); €2 (6-12); gratis (0-5).
Prenotazioni: 3383435907 - romaelazioxte@gmail.com