Dai il tuo parere!
Trovi che questa segnalazione sia interessante o utile? Che sia in linea con lo spirito di RomaCheap? Oppure pensi che sia un abuso o troppo poco "cheap"?
Cliccando sulle due icone qui in basso puoi dare il tuo giudizio su questa segnalazione e così aiutare anche gli altri utenti ad orientarsi sulle diverse offerte.
Il giudizio degli utenti!
Questa segnalazione piace a
0 persone e non piace a
0 persone
Interpoetando – “La Parola” Lo storico appuntamento del Casale con letture poetiche in lingua madre
il 21 Dicembre 2011 - Segnalato da Sci info:
Mercoledì 21 dicembre 2011
La Città dell'Utopia - via Valeriano 3f (San Paolo)
Il Servizio Civile Internazionale e la Città dell'Utopia
vi invitano a:
Interpoetando – “La Parola”
Lo storico appuntamento del Casale con letture poetiche in lingua madre
Mercoledì 21 dicembre 2011
La Città dell'Utopia - via Valeriano 3f (San Paolo)
dalle ore 19.30
aperocena
dalle ore 20.30
Concerto poetico con accompagnamento musicale dal vivo a cura di Marco Cinque (interazioni musicali) e Alessandro Avallone (flauto traverso) in collaborazione con Tanny Giser.
La traduzione in italiano sarà proiettata su uno schermo
Cercasi lettori:
Vi invitiamo a partecipare all'evento interpretando o leggendo una poesia o un testo in lingua madre o dialetto, sulla tematica "la parola"
Inviaci all'email lacittadellutopia@sci-italia.it il testo originale e la traduzione in italiano delle poesie entro il 18 dicembre
______________________
La Città dell’Utopia
Via Valeriano, 3f (San Paolo) / 0659648311 / 3465019887 /www.lacittadellutopia.it / Chiuso: sab. dom. a parte per iniziative / Aperto: 11-19,30 / Locale non climatizzato / Non accessibile a sedie a rotelle / Entrata GRATIS Il progetto “La Città dell’Utopia” dell’associazione Servizio Civile Internazionale, con il patrocino del Municipio XI, è un progetto laboratorio di Cittadinanza attiva e sviluppo territoriale che propone all’interno dell’antico Casale Garibaldi corsi e laboratori sociali, iniziative culturali (serate tematiche, incontri dibattito, concerti, mostre, video-proiezioni), mercatino contadino, giardino sperimentale e minicampi e campi di volontariato internazionali.