Dai il tuo parere!
Trovi che questa segnalazione sia interessante o utile? Che sia in linea con lo spirito di RomaCheap? Oppure pensi che sia un abuso o troppo poco "cheap"?
Cliccando sulle due icone qui in basso puoi dare il tuo giudizio su questa segnalazione e così aiutare anche gli altri utenti ad orientarsi sulle diverse offerte.
Il giudizio degli utenti!
Questa segnalazione piace a
0 persone e non piace a
0 persone
sotto l'ala dell'Arcangelo
dal 28 Ottobre 2005 al 21 Novembre 2005 - Segnalato da Antonietta info:
Sotto l’ala dell’Arcangelo
Luogo: Piazza del Popolo, Via del Babuino 198
Durata: 28 ottobre – 21 novembre 2005
Orario: feriale 16,00-19,00; festivo 11,00 –13,00
Curatore: Stefania Severi (Cell.3289097609)
Allestimento: Luisa Chiumenti
Ufficio Stampa: Maurizio Tripi (Cell. 3357018051)
Pubbliche Relazioni: Angela Noya Villa (Tel 067810398)
Organizzazione: Cooperativa Sociale Apriti Sesamo (Tel 0639030387 Fax 0639761077)
Ingresso: libero
Alto Patronato della Pontificia Commissione per i beni Culturali della Chiesa
Patrocini di: Polizia di Stato; Regione Lazio Assessorato alle Politiche Culturali; Provincia di Roma Assessorato alle Politiche Culturali; Comune di Roma Assessorato alle Politiche Culturali
Basilica di Santa Maria in Montesanto
Chiesa degli Artisti – Roma
Rettore Mons. Marco Frisina
Venerdì 28 ottobre, alle ore 17,00 si inaugura la mostra d’arte sacra
“Sotto l’ala dell’Arcangelo”
a cura di Stefania Severi
Presenzia S.E.R. Mons. Mauro Piacenza
Trentadue artisti per trentadue opere dedicate agli Arcangeli Raffaele Gabriele e Michele il cui culto è diffuso in tutto il mondo cristiano ed è presente anche nel mondo ebraico e nell’Islam. Le opere, sculture e pitture, presentano un’ampia panoramica interpretativa. I riferimenti estetici delle opere (eseguite in varie tecniche, dalla pittura ad olio al rilievo in gesso, dalla scultura in bronzo all’arazzo) vanno dalla Figurazione all’Astrazione, fino al Concettuale.
Il catalogo (Ed Joyce, Roma) contiene commenti a firma dei religiosi: Rev. Prof. Carlo Chenis, Mons. Guillermo Karcher, Mons. Giangiulio Radivo, Mons. Giuseppe Saia, Mons. Sergio Maurizio Soldini, Mons. Giovanni Speciale, Mons. Martin Viviés. Contiene inoltre i saggi di Gianni Cristofani, Milvia D’Amadio, Enrico Fasciolo, Willy Pocino e Stefania Severi, una poesia di Malepassu e una musica di Gianni Proietti (eseguita all’inaugurazione).
La mostra è itinerante a Montebuono (RI) e Sant’Angelo in Pontano (MC).
Espongono:
Giorgio Bisanti, Cristina Capuano, Laura Carmina Bardanzellu, Maria Fausta Cilli,
Igina Colabucci Balla, Irma Costa, Rita Esposito, Marcella Fratelli, Raffaella Fusciello,
Alberto Gasparri, Alberto Giuseppini, Carla Gugi, Josette Lepore, Dolores Aldona Lubienska, Luz, Maria Pia Michieletto, Daniela Montanari, Marina Moscadelli Bartalozzi, Mario Padovan,
Luigi Passeri, Peter Porazik, Irena Podgorska, Alfredo Protano, Noris Radicioni,
Maria Luisa Ricciuti, Francesca Rossi de Gasperis, Tina Saletnich, Francesca Scatasta,
Otello Scatolini, Laura Spaducci, Henrica Van Velzen, Daniela Ventrone