• Partecipa anche tu segnalandoci un evento a basso costo
  • feed rss di romacheap.it
  • Unisciti a Romacheap su FaceBook

Dai il tuo parere!
Trovi che questa segnalazione sia interessante o utile? Che sia in linea con lo spirito di RomaCheap? Oppure pensi che sia un abuso o troppo poco "cheap"?
Cliccando sulle due icone qui in basso puoi dare il tuo giudizio su questa segnalazione e così aiutare anche gli altri utenti ad orientarsi sulle diverse offerte.

Non mi piaceMi piace

Il giudizio degli utenti!
Questa segnalazione piace a 0 persone e non piace a 0 persone

visita guidata a S Prassede e S Pudenziana

il 14 Dicembre 2011 - Segnalato da Valeria Scuderi
|

info:
info:www.romaelazioperte.blogspot.com
Contributo visita: adulti € 8.00, bamb. €2
Prenotazioni: 3383435907 - romaelazioxte@gmail.com

Mercoledì 14 Dicembre, mattina h 10.00 – pomeriggio h 16.00
Santa Prassede, Santa Pudenziana e la storia del mosaico
Il colle Esquilino, il più esteso di Roma, conserva nella sua parte più alta un gioiello tra i più preziosi dell’arte bizantina e carolingia romana, la chiesa di S Prassede con i magnifici mosaici di IX secolo della zona presbiterale e quelli del sacello di S Zenone, scrigno dorato tra i più preziosi d’Italia.
Mentre sul Viminale, il più piccolo dei sette colli, fu fondata secondo la tradizione la chiesa dedicata a S Pudenziana, figlia del senatore Pudente e sorella di S Prassede. La chiesa, costruita alla fine del IV secolo su strutture pertinenti a un impianto termale di II secolo, conserva nell’abside un mosaico “paleocristiano”, probabilmente il più antico conservato a Roma.
info:www.romaelazioperte.blogspot.com
Orario d’inizio: mattina h 10.00 – pomeriggio h 16.00 (Accoglienza e registrazioni da 30’ prima).
Appuntamento: ingresso S Prassede, via di S Prassede
Contributo visita: adulti € 8.00, bamb. €2
Prenotazioni: 3383435907 - romaelazioxte@gmail.com

RomaCheap su Facebook - Unisciti a noi
  • Voli low cost da Roma
  • Sconti e convenzioni
  • Mercatini vintage
  • home exchange e couch surfing
  • Film nelle sale
  • Piste ciclabili
  • Muri liberi e personali