Dai il tuo parere!
Trovi che questa segnalazione sia interessante o utile? Che sia in linea con lo spirito di RomaCheap? Oppure pensi che sia un abuso o troppo poco "cheap"?
Cliccando sulle due icone qui in basso puoi dare il tuo giudizio su questa segnalazione e così aiutare anche gli altri utenti ad orientarsi sulle diverse offerte.
Il giudizio degli utenti!
Questa segnalazione piace a
0 persone e non piace a
0 persone
Mostra "Arborario Grafico"
dal 21 Novembre 2011 al 01 Dicembre 2011 - Segnalato da Nicolò Giordano info:
Ufficio Relaizoni con il Pubblico Corpo forestale dello Stato tel. 06/46657310 - 7311 e-mail urp.cfs@gmail.com; urp@corpoforestale.it
Via Antonio Salandra, 44 - 00187 Roma. L'evento è gratuito
NOTA
21Novembre -1 Dicembre 2011
“ARBORARIO GRAFICO”
Roma, 14 Novembre 2011 – In occasione dei festeggiamenti legati alla “Festa dell’albero” e in concomitanza con l’Anno Internazionale delle Foreste, il Corpo forestale dello Stato celebra tale ricorrenza, promuovendo dal 21 Novembre al 1 Dicembre p.v. la mostra dal titolo “Arborario Grafico”.
Si svolgerà, infatti, lunedì 21 Novembre alle ore 17.00, presso l’Ufficio Relazioni con il Pubblico, sito in Via Antonio Salandra – 44, l’inaugurazione della mostra delle opere del Prof.re Diego Maestri, docente di ruolo presso la Facoltà di Architettura dell’Università degli Studi di Roma Tre, scrittore e autore di numerose pubblicazioni in campo universitario e ambientale, ma soprattutto un amante della natura e studioso della rappresentazione grafica degli alberi.
L’intento è quello di sostenere e promuovere l’osservazione attenta della natura e il disegno del verde e degli alberi in particolare. Un settore di studio di grande interesse scientifico, non solo nell’antichità, ma anche ai giorni nostri. Una materia appassionante, che implica ed invita ad un contatto stretto e diretto con la natura, in tutte le sue manifestazioni. A tal fine, il giorno 24 novembre il Prof. Maestri incontrerà un gruppo di studenti dell’Istituto d’Arte di Cerreto Sannita che hanno realizzato una serie di opere sul tema dell’Anno internazionale delle foreste, donate al Corpo.
L’arte del disegno, infatti, necessita di uno sguardo attento sui fenomeni che sono intorno a noi, ha bisogno di selezionare ed interpretare ciò che si deve raffigurare, nonché invita a prendere consapevolezza delle tecniche grafiche. E’ possibile con il disegno cogliere il portamento di un cespuglio o di una pianta plurisecolare, individuarne le differenze tra le varie specie, studiarne le stagioni attraverso gli alberi stessi e infine, osservare, comprendere e memorizzare, i diversi paesaggi italiani.
Saranno esposte numerose opere, appunti e taccuini contenenti disegni estemporanei, realizzati dal maestro anche a mano libera, durante i suoi viaggi lungo lo stivale e all’estero.
L’evento gratuito e aperto al pubblico, sarà visitabile dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle ore 17.00. Per ulteriori informazioni contattare l’Ufficio Relazioni con il Pubblico del Corpo forestale dello Stato ai seguenti numeri di tel. 06/46657310 – 7311 e-mail urp@corpoforestale.it ; urp.cfs@gmail.com .