• Partecipa anche tu segnalandoci un evento a basso costo
  • feed rss di romacheap.it
  • Unisciti a Romacheap su FaceBook

Dai il tuo parere!
Trovi che questa segnalazione sia interessante o utile? Che sia in linea con lo spirito di RomaCheap? Oppure pensi che sia un abuso o troppo poco "cheap"?
Cliccando sulle due icone qui in basso puoi dare il tuo giudizio su questa segnalazione e così aiutare anche gli altri utenti ad orientarsi sulle diverse offerte.

Non mi piaceMi piace

Il giudizio degli utenti!
Questa segnalazione piace a 0 persone e non piace a 0 persone

Raffaello incontra Raffaello

dal 04 Novembre 2011 al 29 Gennaio 2012 - Segnalato da chiara bauco
|

info:
G.N.A.A. IN PALAZZO BARBERINI
Via delle Quattro Fontane, 13 – 00184 Roma
Centralino museo: 0039 06 4824184 - 0039 06 4814591
Fax: 0039 06 4880560
Email: sspsae-rm.gnaa@beniculturali.it


ORARI
Martedì/domenica 8.30 - 19.00
Giorni di chiusura: lunedì, 25 Dicembre, 1 Gennaio
La biglietteria chiude alle 18.00
INGRESSO
Intero € 5,00
Ridotto € 2,50: cittadini dell'Unione Europea tra i 18 e i 25 anni, insegnanti di
ruolo nelle scuole statali.
Durata della mostra : dal 03/11/2011 al 29/01/2012

ARTICOLARTE s.r.l. ha sponsorizzato l’allestimento della sala.

UFFICIO STAMPA
Soprintendenza Speciale per il PSAE e per il Polo Museale della Città di
Roma
Anna Loreta Valerio con la collaborazione di Alessandro Gaetani
tel.06 69994218 - 210
E-mail:sspsae-rm.uffstampa@beniculturali.it
Direzione Media Communications Lottomatica Group
Sabina De Mauro
Tel. 06 51 89 9450
E-mail : sabina.demauro@lottomatica.it

La Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed
Etnoantropologico e per il Polo Museale della città di Roma, diretta da
Rossella Vodret annuncia una mostra-dossier nata da uno scambio tra
l’istituzione romana e il Museo Thyssen Bornemisza. La Galleria Nazionale
d’Arte Antica di Palazzo Barberini, diretta da Anna Lo Bianco, ha infatti
concesso in prestito per l’esposizione Arquitecturas Pintadas al museo
spagnolo il dipinto di Tintoretto Cristo e l’Adultera ottenendo in cambio il
Ritratto di giovane di Raffaello e collaboratore, uno dei più intensi ritratti
del periodo. Un ritratto intimo, dal taglio ravvicinato e inconsueto che
sottolinea il tono tenero e naturale della rappresentazione.

RomaCheap su Facebook - Unisciti a noi
  • Voli low cost da Roma
  • Sconti e convenzioni
  • Mercatini vintage
  • home exchange e couch surfing
  • Film nelle sale
  • Piste ciclabili
  • Muri liberi e personali