Dai il tuo parere!
Trovi che questa segnalazione sia interessante o utile? Che sia in linea con lo spirito di RomaCheap? Oppure pensi che sia un abuso o troppo poco "cheap"?
Cliccando sulle due icone qui in basso puoi dare il tuo giudizio su questa segnalazione e così aiutare anche gli altri utenti ad orientarsi sulle diverse offerte.
Il giudizio degli utenti!
Questa segnalazione piace a
0 persone e non piace a
0 persone
Foto di un anacronismo di gruppo
dal 05 Novembre 2011 al 17 Novembre 2011 - Segnalato da degliZingari Gallery info:
degliZingari Gallery
via degli Zingari, 52/54 - Rione Monti - Roma
mail: deglizingarigallery@gmail.com
tel. 06 48907135
web:www.deglizingari.it
vernissage: sabato 5 novembre 2011 ore 19.00
apertura al pubblico: da martedì a sabato dalle 10 alle 19 (o su appuntamento)
ingresso gratuito
Sabato 5 novembre 2011, alle ore 19 presso la degliZingari Gallery si inaugura l’evento espositivo :
FOTO DI UN ANACRONISMO DI GRUPPO
cronachette da un atelier
a cura di Gianluigi Mattia
Espongono: Pierluigi Butti, Valeria Cademartori, Lucianella Cafagna, Giulia Cantisani, Letizia Cavallo, Alessandra Giacinti, Marina Laruffa, Maria Nantista, Daniela Pasti-Augias, Fabio Pini, Graziano Russo.
Tutti gli undici artisti sono riconducibili ad una lunga consuetudine con lo studio del maestro Gianluigi Mattia, avendo frequentato o frequentando tuttora i suoi Corsi per cicli ed in anni diversi.
Per Valeria Cademartori, Lucianella Cafagna, Giulia Cantisani, Alessandra Giacinti, e Graziano Russo va precisato che sono giovani artisti dalla personalità fortemente connotata, accomunati da un nomadismo mentale e culturale che li accredita definitivamente ai circuiti internazionali d’arte contemporanea.
La loro presenza all’interno di questo evento va letta come una testimonianza d’affetto e riconoscenza nei riguardi del loro maestro.
Con Pierluigi Butti, Letizia Cavallo, Marina Laruffa, Maria Nantista, Fabio Pini e Daniela Pasti-Augias, siamo in presenza di personalità già definite ma tuttora permanenti nel percorso formativo messo in atto dal maestro. Voci discrete e sommesse migranti in territori dai confini più delimitati i cui attuali risultati fanno presagire avventure ed esiti di grande spessore.
Insieme, anacronisticamente, quelli usciti dai Corsi e quelli tuttora dentro, costituiscono un evento di assoluta trasversalità, emblematico della funzione formativa e tutoriale svolta dal maestro. Contestualmente ci segnalano il ruolo nuclearizzante e aggregante del “ luogo “…. l’atelier.
Quello in questione si affaccia su un cortile del ‘700 caratterizzato dalla magia delle sue proporzioni, da suoni e silenzi in equilibrio perfetto, da vecchi intonaci, sontuosa vegetazione, da voci discrete e familiari. Non ultimo, dalla percezione persistente di presenze storiche straordinarie: la famiglia Chigi, i Farnese, i Riario, Raffaello, Sebastiano del Piombo, Giulio Romano, Cristina di Svezia, ecc. Siamo nell’antica Via della Lungara in Trastevere.
Se la “ pratica d’arte “ sa essere a volte terapeutica, la magia del “ luogo “ aggiunge medicina.
degliZingari Gallery
Via degli Zingari 54 Roma
( Rione Monti )
Durata mostra: dal 5 al 17 novembre
Orari: 10 – 19 dal martedì al sabato ( o su appuntamento )
Informazioni: 06. 48907135 cell. 3492510537
www.deglizingari.it
Art Director : Claudio Miani
curatrice: Sara Pessato