Dai il tuo parere!
Trovi che questa segnalazione sia interessante o utile? Che sia in linea con lo spirito di RomaCheap? Oppure pensi che sia un abuso o troppo poco "cheap"?
Cliccando sulle due icone qui in basso puoi dare il tuo giudizio su questa segnalazione e così aiutare anche gli altri utenti ad orientarsi sulle diverse offerte.
Il giudizio degli utenti!
Questa segnalazione piace a
0 persone e non piace a
0 persone
DOPO L'UNITA': LA GRANDE ARTE ITALIANA FRA DIVISIONISMO E SIMBOLISMO, FUTURISMO E METAFISICA
il 02 Ottobre 2011 - Segnalato da chiara bauco info:
Museo H. C. Andersen, via P. S. Mancini 20, domenica 2 ottobre, h. 17,00 - ingresso libero-
Roma
Museo H. C. Andersen, via P. S. Mancini 20
Domenica 2 ottobre, h. 17,00 – ingresso libero
L’Associazione Amici dell’Arte Moderna a Valle Giulia, nella giornata degli Amici dei Musei che si celebra ogni anno nella prima domenica di Ottobre, ha organizzato una conferenza dal titolo:
DOPO L’UNITA’: LA GRANDE ARTE ITALIANA FRA DIVISIONISMO E SIMBOLISMO, FUTURISMO E METAFISICA
Relatore Prof. Lorenzo Canova
La nostra Associazione, forte del successo delle passate edizioni, si augura che tutti i soci possano godere di un appuntamento che si rinnova ogni anno, con tematiche di assoluto interesse e di grande attualità.
Lorenzo Canova ci parlerà delle principali correnti artistiche nate tra XIX e XX secolo e dei loro principali esponenti italiani: dal Divisionismo che sviluppa ulteriormente le ricerche dell’Impressionismo sulla scomposizione dei colori e della luce al Simbolismo e la loro ricerca di una realtà più profonda e misteriosa; dal Futurismo fondato dal poeta Tommaso Marinetti con la volontà di esaltare la modernità, alla Metafisica dei fratelli Giorgio De Chirico e Alberto Savinio