• Partecipa anche tu segnalandoci un evento a basso costo
  • feed rss di romacheap.it
  • Unisciti a Romacheap su FaceBook

Dai il tuo parere!
Trovi che questa segnalazione sia interessante o utile? Che sia in linea con lo spirito di RomaCheap? Oppure pensi che sia un abuso o troppo poco "cheap"?
Cliccando sulle due icone qui in basso puoi dare il tuo giudizio su questa segnalazione e così aiutare anche gli altri utenti ad orientarsi sulle diverse offerte.

Non mi piaceMi piace

Il giudizio degli utenti!
Questa segnalazione piace a 0 persone e non piace a 0 persone

Via Giulia: nobile via scelta a dimora da papi, artisti e famiglie aristocratiche

il 29 Luglio 2011 - Segnalato da Valeria Scuderi
|

info:
Per ulteriori informazioni e per vedere le foto relative alla visita:www.romaelazioperte.blogspot.com
Docente: Elisa Ubaldi
Quando: Venerdì 29 luglio
Orario d’inizio: h 21.00 (Accoglienza e registrazioni da 30’ prima).
Appuntamento: Via dei Pettinari, lato lungotevere (nei pressi di Ponte Sisto)
Contributo visita: adulti € 8.00; ragazzi (6-18 anni) € 2.00; bambini (1-5) gratis
Prenota la tua visita al numero 3383435907
o tramite e-mail: romaelazioxte@gmail.com

Venerdì 29 luglio, ore 21.00
Via Giulia: nobile via scelta a dimora da papi, artisti e famiglie aristocratiche
Raffinato e suggestivo asse viario concepito da Bramante per papa Giulio II agli inizi del XVI sec, via Giulia una delle strade più belle di Roma, fu la prima “arteria” moderna del Cinquecento, ad attraversare in linea retta il fitto intrico di vicoli medievali dei rioni Ponte e Parione. Scelta a dimora da artisti come Raffaello e Benvenuto Cellini, e da nobili famiglie come i Falconieri, i Sacchetti, e i Farnese. La via oggi è occupata soprattutto da antiquari e restauratori di mobili. Nelle sere d’estate, è facile farsi “rapire” dalla magica atmosfera dei suoi chiostri e cortili illuminati, scenografia ideale per una calma passeggiata serale.
Per ulteriori informazioni e per vedere le foto relative alla visita:www.romaelazioperte.blogspot.com
Docente: Elisa Ubaldi
Quando: Venerdì 29 luglio
Orario d’inizio: h 21.00 (Accoglienza e registrazioni da 30’ prima).
Appuntamento: Via dei Pettinari, lato lungotevere (nei pressi di Ponte Sisto)
Contributo visita: adulti € 8.00; ragazzi (6-18 anni) € 2.00; bambini (1-5) gratis
Prenota la tua visita al numero 3383435907
o tramite e-mail: romaelazioxte@gmail.com

RomaCheap su Facebook - Unisciti a noi
  • Voli low cost da Roma
  • Sconti e convenzioni
  • Mercatini vintage
  • home exchange e couch surfing
  • Film nelle sale
  • Piste ciclabili
  • Muri liberi e personali