Dai il tuo parere!
Trovi che questa segnalazione sia interessante o utile? Che sia in linea con lo spirito di RomaCheap? Oppure pensi che sia un abuso o troppo poco "cheap"?
Cliccando sulle due icone qui in basso puoi dare il tuo giudizio su questa segnalazione e così aiutare anche gli altri utenti ad orientarsi sulle diverse offerte.
Il giudizio degli utenti!
Questa segnalazione piace a
0 persone e non piace a
0 persone
Volarte a Villa Pamphili
dal 10 Luglio 2005 al 05 Agosto 2005 - Segnalato da Redazione info:
CASA DEI TEATRI - VILLINO CORSINI
Largo III Giugno 1849
orario: da martedì a domenica dalle ore 10,00 alle ore 19,00. Nelle sere di “Estate alla Casa dei Teatri” dalle ore 21,00 alle ore 24,00
(possono variare, verificare sempre via telefono al 0645430968)
La prima “mostra multimediale” dedicata allo spettacolo volante
Da Domenica 10 Luglio al 5 Agosto, la Casa dei Teatri, in collaborazione con le Biblioteche di Roma e l’Ente Teatrale Italiano, ospita Volarte, la prima “mostra multimediale” dedicata allo spettacolo volante, ideata e organizzata da Angelo Bonello dei Kitonb e promossa nel grande contenitore dell’Estate Romana dall’Assessorato alle Politiche Culturali del Comune di Roma.
VOLARTE offre al pubblico le più belle immagini di quelle compagnie, artisti e performer che, “per amore dello spettacolo, dell’arte e delle imprese impossibili” hanno voluto sfidare le leggi della natura e fa da prologo al 1° grande Festival Internazionale di spettacolo volante “LA CITTA’ VOLANTE che dal 3 al 5 Agosto, trasformerà il cielo di Roma e la splendida cornice di Villa Doria Pamphilj in un vero e proprio palcoscenico.
Attraverso pannelli fotografici e video di grande effetto, la mostra da una parte racconta la storia, gli spettacoli e i dietro le quinte delle più importanti realtà artistiche internazionali che hanno fatto dello spettacolo volante il presupposto della loro ricerca artistica; dall’altra descrive le gesta, le emozioni e le suggestioni di quei performer che sfidando la gravità hanno realizzato e realizzano tuttora imprese impossibili.
Immagini di KITONB si alternano a quella di alcune tra le più conosciute e spettacolari compagnie internazionali quali Project Bandaloop, Archaos, Theatre Exill dalla Francia, Circus Baobab dalla Guinea e Elles dal Belgio; inoltre le immagini e i racconti di due affascinanti personaggi del “mondo dell’aria” - Angelo D’Arrigo, il primo uomo a sorvolare, senza l’ausilio del motore, l’Everest e Alain Robert, lo “scalatore urbano” con all’attivo oltre 70 grattacieli saliti a mani nude e senza protezione – compongono questa spettacolare “esposizione” che lascia senza fiato.