Dai il tuo parere!
Trovi che questa segnalazione sia interessante o utile? Che sia in linea con lo spirito di RomaCheap? Oppure pensi che sia un abuso o troppo poco "cheap"?
Cliccando sulle due icone qui in basso puoi dare il tuo giudizio su questa segnalazione e così aiutare anche gli altri utenti ad orientarsi sulle diverse offerte.
Il giudizio degli utenti!
Questa segnalazione piace a
0 persone e non piace a
0 persone
Il senso dello spazio
dal 11 Luglio 2011 al 14 Luglio 2011 - Segnalato da Società di Biourbanistica info:
Il senso dello spazio - seminario esperienziale
Pratica condotta da Carla Fioravanti - presentazione di Stefano Serafini
Roma, 11-14 Luglio 2011
Lounge Bar Officine Quattrotempi, Via Tiburtina Antica, 8 -San Lo’, Via Tiburtina Antica 5/b
Iscrizione entro il 30 giugno 2011
Per informazioni ed iscrizioni: posta@biourbanistica.it
Il senso dello spazio
seminario esperienziale
Pratica condotta da Carla Fioravanti
presentazione di Stefano Serafini
****
Roma, 11-14 Luglio 2011
«In effetti, non posso immaginarmi un qualsiasi adeguato atteggiamento progettuale, da parte di un artista o di un costruttore, o comunque sia, che alla fin fine non si confronti con il fatto che il costruire appartiene al regno della sensazione.»
PRIMO INCONTRO, 11 Luglio 2011
ore 17:00 – 18:00, Lounge Bar Officine Quattrotempi, Via Tiburtina Antica, 8 - ore 18:00 – 20:00, San Lo’, Via Tiburtina Antica 5/b
•Presentazione e teoria: La relazione tra lo spazio e il corpo: postura, stato d’essere, e ambiente costruito.
•Pratica: Studio del principio biologico e percettivo “POSTURA, STATO D’ESSERE”, in relazione agli spazi artificiali
L’organizzazione corporea rappresenta il modo in cui il nostro sistema nervoso reagisce all’ambiente. Etologi, psicologi e artisti studiano i codici universali di tale continua interazione tra il corpo e lo spazio fisico, perché conoscere il modo in cui costruiamo le nostre architetture corporee è di grande aiuto per realizzare una migliore armonia con lo spazio d’azione. Tale conoscenza è a sua volta fondamentale per la progettazione di spazi architettonici, paesaggistici e urbani funzionali e “a misura d’uomo”. Il seminario introduce alla scoperta delle proprie tendenze posturali, dell’influsso che su di esse hanno diversi organizzazioni dello spazio, e di come tali forme inclinano, con la postura, il nostro stato d’essere.
•Studio dell’ALLINEAMENTO: percezione dell’asse corporeo in relazione allo stato d’essere
•Studio della VERTICALITA’: chiarire le polarità opposte nella dimensione fisica e psichica
•Studio della RELAZIONE SPAZIO-CORPO: organizzazione urbana, postura e stato d’essere
SECONDO INCONTRO, 12 Luglio 2011
ore 18:00-19:00, Lounge Bar Officine Quattrotempi, Via Tiburtina Antica, 8 - ore 19:00 – 21:00, San Lo’, Via Tiburtina Antica 5/b
•Presentazione e teoria: Grounding corporeo in relazione ad architettura vivente e architettura morta
•Pratica: Studio del principio biologico e percettivo “GROUNDING”: CONTATTO CON LA TERRA
Tutti abbiamo fisicamente i piedi appoggiati a terra, ma se osserviamo bene, non tutti vi siamo radicati in senso energetico. Essere radicati in senso energetico, significa essere consapevoli della forza di gravità e lasciarvisi andare, avvertendone la vettorialità dinamica scorrere attraverso il corpo: in una parola essere in armonia con lo spazio. Ciò comporta liberare le catene muscolari da sforzi e tensioni per combattere il campo di gravità. La pratica è finalizzata a osservare come la connessione naturale con la terra è fortemente legata allo stato di coscienza della persona, e a recuperare tale collegamento naturale.
•Studio della GRAVITA’: lasciar agire la forza di attrazione gravitazionale, cadere
•Ricerca della GRAVI – LEVITA’: peso e leggerezza
Lo studio della Relazione tra Grounding e coscienza aiuta a organizzare spazi che favoriscono questo stato naturale. Ad alcuni ambienti stressogeni, infatti, il corpo reagisce con una chiusura che impedisce una reazione bilanciata alla gravità.
TERZO INCONTRO, 13 Luglio 2011
ore 17:00-18:00, Lounge Bar Officine Quattrotempi, Via Tiburtina Antica, 8 - ore 18:00 – 20:00, San Lo’, Via Tiburtina Antica 5/b
•Presentazione e teoria: Relazione tra ascolto attivo e capacità di concepire spazi vitali ed armonici
•Pratica: Studio del principio biologico e percettivo “ASCOLTO ATTIVO”
SENTIRE-ASCOLTARE-PERCEPIRE la polarità, e creare la condizione della meraviglia con tecniche di auto-sorpresa.
L’ascolto attivo è un viaggio attraverso le funzioni del corpo vivente, nello spazio delle sottili connessioni con la coscienza, per far emergere i processi legati alla pulsazione della vita: dal respiro al battito cardiaco, dalle correnti di tensione e rilassamento, ai ritmi reali del corpo. Un’affinata percezione dello spazio, rende più vivida la coscienza del contatto con gli appoggi, dei campi fisici, delle relazioni reali non codificate, dell’ordine di natura di un luogo.
•Studio della postura d’ASCOLTO: come trovare una buona postura d’ascolto agendo sulla muscolatura prossima all’orecchio esterno
•Studio dello stato d’ASCOLTO: raffinare la qualità del sentire, azione a un tempo fisica e psichica
•Studio della Relazione tra ascolto attivo e capacità di concepire spazi vitali ed armonici.
QUARTO INCONTRO, 14 Luglio 2011
ore 18:00-19:00, Lounge Bar Officine Quattrotempi, Via Tiburtina Antica, 8 - ore 19:00 – 21:00, San Lo’, Via Tiburtina Antica 5/b
•Presentazione e teoria: Applicazione dei principi di movimento nello spazio attraverso il corpo a partire da un’idea grafica
•Pratica: del principio biologico e percettivo “MOVIMENTO NELLO SPAZIO”
Dalla intenzione del movimento alla risposta corporea; dall’azione della mano che crea il gesto, al gesto che plasma lo spazio creando il segno e la direzione, sviluppando tipi di spostamento, con caratteristiche diverse nella qualità della motilità e del contatto. Immaginare lo spazio, creare lo spazio.
•Studio della dimensione SPAZIO: relazione interno-esterno, percezione e movimento nello spazio
•Studio delle POLARITA’ SPAZIALI: asse verticale, asse orizzontale, asse sagittale
•Studio delle GEOMETRIE: lo spostamento
•Studio dei principi di MOVIMENTO: rotazione , traslazione, contrazione, espansione, inversione
•Applicazione dei principi di movimento nello spazio attraverso il corpo a partire da un’idea grafica.
****
Costo a persona per i 4 giorni : euro 180,00 | Iscrizione entro il 30 giugno 2011
… versando 90,00 euro a: Società Internazionale di Biourbanistica, Banca Prossima, Filiale 05000,
conto IT91 Q 03359 01600 100000014521.
Saldo al momento dell’iscrizione, da formalizzare 30 minuti prima del primo incontro. Numero minimo di partecipanti 7, numero massimo 20.
Per informazioni ed iscrizioni: posta@biourbanistica.it |www.biourbanistica.it – cell. 3381729405