• Partecipa anche tu segnalandoci un evento a basso costo
  • feed rss di romacheap.it
  • Unisciti a Romacheap su FaceBook

Dai il tuo parere!
Trovi che questa segnalazione sia interessante o utile? Che sia in linea con lo spirito di RomaCheap? Oppure pensi che sia un abuso o troppo poco "cheap"?
Cliccando sulle due icone qui in basso puoi dare il tuo giudizio su questa segnalazione e così aiutare anche gli altri utenti ad orientarsi sulle diverse offerte.

Non mi piaceMi piace

Il giudizio degli utenti!
Questa segnalazione piace a 0 persone e non piace a 0 persone

15 Giugno: La Notte della Luna Rossa a Frascati (RM)

il 15 Giugno 2011 - Segnalato da ATA_Gratton
|

info:
L'Associazione Tuscolana di Astronomia “Livio Gratton”, con il patrocinio ed il supporto del Comune di Frascati – Assessorato alle Politiche Culturali, propone al pubblico una serata di osservazioni e presentazioni sul fenomeno, che sarà visibile per tutta la prima parte della notte. Dalle ore 19 alle ore 24 gli astrofili dell'ATA saranno presenti al piano superiore del Parcheggio di Via Consalvi, nei pressi del Parco dell'Ombrellino, e mostreranno con i telescopi presenti le bellezze del cielo estivo, oltre ad effettuare presentazioni multimediali per la spiegazione del fenomeno e a rispondere alle domande del pubblico.
Per informazioni chiamare la segreteria dell'Associazione Tuscolana di Astronomia al numero 0694436469, scrivere a segreteria@ataonweb.it o visitare il sito web dell'Associazione:www.ataonweb.it

L'evento e' gratuito.

15 Giugno: La Notte della Luna Rossa a Frascati (RM) Il 15 Giugno 2011 la Terra eclisserà totalmente la Luna Piena e il fenomeno sarà perfettamente visibile in Italia a partire dal calar del Sole, in un gioco di colori che ad Ovest presenterà il Sole arrossato dal Tramonto e contemporaneamente ad Est il sorgere del nostro satellite via via eclissato e sempre piu' scuro.

Luca Orrù, Presidente dell’ATA, commenta: “Pur essendo un fenomeno più frequente delle Eclissi di Sole, per vedere in Italia un'altra Eclisse Totale di Luna dovremo aspettare il 2018: questa e' quindi un'occasione irripetibile per godere di uno dei fenomeni celesti piu' suggestivi. In particolare, questa eclisse e' Centrale, ossia la Luna transita per il centro del cono d'ombra della Terra, e quindi, oltre ad avere la fase di totalità più lunga del solito, mostrerà una Luna più scura durante la fase di totalità.”

RomaCheap su Facebook - Unisciti a noi
  • Voli low cost da Roma
  • Sconti e convenzioni
  • Mercatini vintage
  • home exchange e couch surfing
  • Film nelle sale
  • Piste ciclabili
  • Muri liberi e personali