Dai il tuo parere!
Trovi che questa segnalazione sia interessante o utile? Che sia in linea con lo spirito di RomaCheap? Oppure pensi che sia un abuso o troppo poco "cheap"?
Cliccando sulle due icone qui in basso puoi dare il tuo giudizio su questa segnalazione e così aiutare anche gli altri utenti ad orientarsi sulle diverse offerte.
Il giudizio degli utenti!
Questa segnalazione piace a
0 persone e non piace a
0 persone
ARMONIA ARTE CONTEMPORANEA GIAPPONESE
dal 10 Giugno 2011 al 18 Giugno 2011 - Segnalato da Olivier Di Gianni info:
Cappella Orsini, Via di Grottapinta 21 Roma .Dal 10 al 18 Giugno 2011
Inaugurazione venerdì 10 giugno ore 19
Ingresso gratuito
Si inaugura venerdì 10 giugno alle ore 19,00 la mostra collettiva di sei artisti giapponesi presso la Cappella Orsini in Roma via di Grotta Pinta 21.
La dedizione per l’arte ha suggellato l’incontro e l’unione di Kenji WATANABE, Shii NAKAJIMA, Hirokatsu KONDO, Shigemi MUKUNO, Hiromi NISHIMURA e Yuriko KATO, provenienti da Izu e Tokyo. Pittura, scultura, calligrafia e ceramica unite per raccontare nella capitale la ricerca di libertà, spontaneità e tranquillità, la fusione di antico e moderno, Roma e Tokyo, e la ricerca di elevazione dello spirito nelle persone del nostro tempo. Diversi i loro percorsi e svariate le tecniche utilizzate, con un comune obiettivo di comunicare un messaggio di Armonia e Pace. Ogni singola creazione è il risultato di una dedizione trascendentale e mistica dell’artista, trasmettendo una netta sensazione di benessere armonico fra il cosmo e le sue creature. L’Arte come missione salvifica dell’umanità.
Un progetto durato oltre due anni, voluto fortemente da Kenji WATANABE che ha trovato nel nostro paese una seconda patria creativa. L’incontro con Francesca Brandi- curatrice della mostra-unitamente alla tenacia rispettosa di Watanabe, ne hanno reso possibile la continuazione, in un periodo delicato che il popolo nipponico si trova a fronteggiare. Per questo motivo, e anche in virtù del fatto che l’Arte è una forma eccelsa per trasmettere emozioni, l’intero gruppo di lavoro ha accolto il messaggio internazionale di richiesta d’aiuto promosso dalla Prefettura di Fukushima.
In uno spazio esterno alla mostra sarà allestito un corner atto alla distribuzione di sassi dipinti, in ricordo della mostra, raffiguranti ideogrammi con il significato di Armonia, Pace, Amore, Coraggio, Amicizia, Giappone e Futuro. Il ricavato delle donazioni per la vendita dei sassi sarà interamente devoluto alla Prefettura per scopi di ricostruzione, a cura di Tomoko Meguro. Un chiaro messaggio di dignità e voglia di ricominciare che gli artisti desiderano lanciare, esponendo le loro creazioni nella città capitolina, che sa accogliere da sempre esperienze d’intenso spessore artistico e grande umanità. L’Arte, con la sua intrinseca bellezza e forza propulsiva, è in grado di conferire all’essere umano dignità e coraggio per vivere in un nuovo mondo libero, i cui principi fondanti sono Fratellanza, Unione e Armonia.
Le opere esposte accompagnano il visitatore in un percorso eterogeneo di stili e tecniche, partendo da Watanabe con sculture in legno e marmo, passando per le pitture ad olio di Mukuno, e quelle di tecnica mista di Nakajima, stupirsi di fronte alla pittura tradizionale giapponese dell’arte della calligrafia di Nishimura e della pittrice di canone classico Kato, sino al tocco di artigianalità artistica con le ceramiche a lavorazione tradizionale e moderna nipponica di Kondo. L’Armonia nella varietà, sublimata da passione per l’Arte e rispetto per la vita.
Mostra a cura di Ufficio stampa & PR:
Francesca Brandi Olivier Di Gianni
Mob: + 39 339 7244574,
events@olivierdigianni.com
Si ringrazia la Fondazione ITALIA GIAPPONE per il patrocinio accordato
www.italiagiappone.it