• Partecipa anche tu segnalandoci un evento a basso costo
  • feed rss di romacheap.it
  • Unisciti a Romacheap su FaceBook

Dai il tuo parere!
Trovi che questa segnalazione sia interessante o utile? Che sia in linea con lo spirito di RomaCheap? Oppure pensi che sia un abuso o troppo poco "cheap"?
Cliccando sulle due icone qui in basso puoi dare il tuo giudizio su questa segnalazione e così aiutare anche gli altri utenti ad orientarsi sulle diverse offerte.

Non mi piaceMi piace

Il giudizio degli utenti!
Questa segnalazione piace a 0 persone e non piace a 0 persone

Marco Tirelli

dal 27 Maggio 2011 al 19 Luglio 2011 - Segnalato da Salvatore Puzella
|

info:
ufficio stampa:
Angelo Bucarelli e Maddalena Santeroni
06 5815223 3926323491
mail@angelobucarelli.com
maddalenasanteroni@hotmail.com


Comunicato Stampa





GIACOMO GUIDI & MG Art ARTE CONTEMPORANEA
e
GALERIE HANS STRELOW
presenta:

MARCO TIRELLI
da venerdì 20 maggio al 19 luglio 2011
inaugurazione giovedì 19 maggio ore 19,00

Marco Tirelli torna in Germania, a Dusseldorf, nella splendida Galerie Hans Strelow con alcune opere della sua nuova produzione.
La pittura può veramente aprire una porta sulla diversità di percezione della dimensione comune? Marco Tirelli ci conduce attraverso la forma ed il colore , sfumato e monocromatico, fuori dalla dimensione comune dell’oggetto; tema quasi Morandiano, che l’artista ha sviluppato con una sua certezza intima.
Le tinte sabbiose, i riflessi di luce, le ombre spesso appena accennate rendono gli oggetti dipinti presenze velate , segnali di un’inquietudine che ricorda il metafisico, accenni di modelli che “devono” essere e comunicare serietà e pacatezza. Presenze dell’anima e che dell’anima hanno i colori sfumati , una pittura di un silenzio contemplativo e che rivela la sua dimensione più nascosta e, dunque, più autentica.
«Ogni cosa, scavandola dentro, ti porta sempre verso l' infinito, la forza dell' opera è quando nasce senza tempo», dunque sospesa fra i segni che ricordano il mondo e quell' assoluto attorno al quale ruota tutta la intensa ricerca di Marco Tirelli, infatti le sue forme sono sospese in uno spazio che è mentale, assoluto, e richiamano la contemplazione zen.


MARCO TIRELLI

Marco Tirelli nasce nel 1956 a Roma, dove vive e lavora. Frequenta l’Accademia di Belle Arti diplomandosi nel corso di scenografia con Toti Scialoja.
Dopo la mostra personale, nel 1978, a Milano, presso la Galleria De Ambrogi, e le prime collettive a Ravenna, Acireale e Roma, nel 1982 espone per la prima volta alla Biennale di Venezia, invitato da Tommaso Trini nella sezione “Aperto 82” con una sala personale.
Agli inizi degli anni ottanta stabilisce il suo studio nell’ex Pastificio Cerere, nel quartiere romano di San Lorenzo dove insieme a Ceccobelli, Dessì, Gallo, Nunzio e Pizzi Cannella dà vita alla Nuova scuola romana. Con loro, nel 1984, partecipa alla mostra Ateliers curata da Achille Bonito Oliva.
Seguono numerose mostre personali in Italia e all’estero, e partecipazioni alle Biennali internazionali tra cui la Biennale di San Paolo, la Biennale di Sydney e quella di Parigi; e mostre collettive, tra le quali quelle che si tengono presso la Galleria Comunale d’Arte Moderna di Bologna, il Castello Colonna di Genazzano, e l’XI Quadriennale di Roma.
Gli anni novanta si aprono con la mostra all’American Academy di Roma, che pone in dialogo una serie di disegni di Tirelli con alcuni Wall Drawing di Sol LeWitt. Nel 1990 partecipa con una sala personale alla XLIV Biennale di Venezia. Sempre nello stesso anno la Galleria Civica di Modena dedica una mostra al disegno di Tirelli e nel 1992 una personale curata da Flaminio Gualdoni e Walter Guadagnini.
In questi anni, mantenendo lo studio a Roma, ne allestisce un altro nella campagna vicino Spoleto, dove vive per un lungo periodo.
Nel 2002 si tiene all’Institut Mathildenhoehe di Darmstadt un’importante mostra antologica dal titolo “Das Unversum der Geometrie”, presentata l’anno successivo alla Galleria d’Arte Moderna di Bologna.
Sue opere sono in numerose collezioni di musei internazionali ove ha anche esposto.
Tra le altre principali mostre personali e collettive: 1984 Galleria L’Attico (dove espone anche nel 1985 e nel 1989); 1985 Annina Nosei, New York (anche nel 1986 e nel 1989); 1989 Galleria Skulima, Berlino; 1991 Galleria Triebold, Basilea e Cellar Gallery, Tokyo; 1992 Galleria Gian Ferrari, Milano; 1995 Otto Gallery, Bologna (nel 1998 insieme a Nunzio, nel 2004 e nel 2009 di nuovo con mostre personali), e Galerie Di Meo, Parigi (anche nel 2001 e nel 2006); 1996 Base Gallery, Tokyo (anche nel 2000); 1998 Galleria dello Scudo, Verona; 2003 Galleria Fumagalli, Bergamo; 2006 Kro Art Gallery, Vienna; 2007 “San Lorenzo” Villa Medici, Roma; 2008 Studio Trisorio, Napoli, e Galleria Antonella Cattani, Bolzano (per Manifesta7).
Le mostre più recenti: nel 2009 “Italia Contemporanea. Officina San Lorenzo” MART, Rovereto; “ExCelle” con Anselm Kiefer, Fattoria di Celle - Collezione Gori, Pistoia; personale presso Otto Gallery, Bologna. Nel 2010 Anteprima dei nuovi spazi presso il MACRO di Roma; le personale presso Oredaria Arti Contemporanee, Roma, e Palazzo Fortuny, Venezia; “Spazio. Dalle collezioni di arte e architettura del MAXXI”, Roma; Galleria Nazionale d’Arte Moderna, Roma.



ufficio stampa:
Angelo Bucarelli e Maddalena Santeroni
06 5815223 3926323491
mail@angelobucarelli.com
maddalenasanteroni@hotmail.com

RomaCheap su Facebook - Unisciti a noi
  • Voli low cost da Roma
  • Sconti e convenzioni
  • Mercatini vintage
  • home exchange e couch surfing
  • Film nelle sale
  • Piste ciclabili
  • Muri liberi e personali