Dai il tuo parere!
Trovi che questa segnalazione sia interessante o utile? Che sia in linea con lo spirito di RomaCheap? Oppure pensi che sia un abuso o troppo poco "cheap"?
Cliccando sulle due icone qui in basso puoi dare il tuo giudizio su questa segnalazione e così aiutare anche gli altri utenti ad orientarsi sulle diverse offerte.
Il giudizio degli utenti!
Questa segnalazione piace a
0 persone e non piace a
0 persone
Pescara Tener-a-Mente
dal 24 Giugno 2011 al 30 Ottobre 2011 - Segnalato da Angelo Bucarelli info:
Ufficio stampa Angelo Bucarelli
Via della Cisterna 1, 00153 - Roma
info@angelobucarelli.it
Tel.06.5815223
a PESCARA dal 24 giugno a fine ottobre
Aurum, Cinema Massimo, Teatro d’Annunzio, centro città centro storico, Museo Casa
d’Annunzio, Teatro Monumento Gabriele d’Annunzio, Stadio Adriatico, Stadio del Mare
Auditorium Flaiano, Mediamuseum, Museo delle Genti d’Abruzzo, Museo Vittoria Colonna, Fondazione Paparella Treccia, Marina di Pescara
“Pescara controcorrente. Mentre l’Italia sembra andare verso un depotenziamento della cultura, Pescara la promuove e la innalza a grande veicolo di crescita e di sviluppo del territorio, diventando un’officina di arte, cultura e bellezza a cielo aperto”
Accogliendo un’idea di Giordano Bruno Guerri, il sindaco Luigi Albore Mascia ha creato un unico grande contenitore culturale: “Pescara tener-a-mente” riunisce tutti gli eventi offerti dall’estate pescarese, con l’aggiunta di grandi novità e nuovi percorsi, facendo della città una vera perla dell’Adriatico.
“Pescara tener-a-mente” rimanda a un gioco di parole di Gabriele d’Annunzio, icona rappresentativa della città. Tre i grandi Eventi nell’evento, il Pescara Jazz giunto alla 39° edizione e riconosciuto internazionalmente, la 38° edizione dei Premi Internazionali Flaiano e il secondo anno del D’Annunzio Festival, che aprirà le celebrazioni il 24 giugno con il “Processo a d’Annunzio” all’Aurum con Giordano Bruno Guerri nella parte del Vate e proseguirà con una mostra intitolata “ Gabriele d’Annunzio padre dello stile italiano” che vedrà esposti abiti della Fondazione Il Vittoriale degli Italiani e di Brioni, oltre a vestiario d’epoca (appartenuto a Luisa Baccara) e a accessori provenienti da collezioni private.
Concerti pop e classici, opera, balletti, teatro, nouveau cirque, mostre d’arte e fotografia, moda e costume, convegni e dibattiti, eventi sportivi e gastronomia, fino alla visita sul mare della nave scuola della Marina Militare Italiana “Palinuro”: le ramificazioni culturali di Pescara tener-a-mente sono molteplici, ma va sottolineata la presenza trainante di artisti del calibro di Lou Reed, Cassandra Wilson, Chick Corea, Teresa Salgueiro, Jovanotti, Zucchero e Vasco Rossi.
Il programma definitivo della rassegna (in allegato), quale ulteriore conferma di una crescita costante e continua, porterà Pescara tener-a-mente a diventare una delle rassegne italiane più originali e coerenti, trasformando un territorio, oltre che a vocazione produttiva e turistica, in un centro di proposta culturale e di pensiero.
Assessorati alla Cultura, al Turismo e Grandi Eventi, al Commercio, all’Innovazione, allo Sport della Città di Pescara; Provincia di Pescara, Regione Abruzzo, Presidenza del Consiglio Regionale d’Abruzzo, Camera di Commercio di Pescara, Ente Manifestazioni Pescaresi, capitanata dal nuovo Presidente Alfredo Cremonese e dalla trentennale esperienza di Lucio Fumo; Fondazione Edoardo Tiboni; D’Annunzio Festival; Pescara Jazz e molti altri Enti e Istituzioni locali insieme per la cultura con i loro ricchi calendari.
Tutti gli appuntamenti in cartellone si svolgeranno nei luoghi più suggestivi della città (piazze, giardini, cinema e teatri) dalla mattina fino a notte inoltrata. Luogo di aggregazione principe sarà la bellissima sede dell’Aurum, spaziando poi verso il mare e quindi la accogliente Piazza Salotto, il Teatro Monumento d’Annunzio, il litorale adriatico.
Teniamoci a mente!