• Partecipa anche tu segnalandoci un evento a basso costo
  • feed rss di romacheap.it
  • Unisciti a Romacheap su FaceBook

Dai il tuo parere!
Trovi che questa segnalazione sia interessante o utile? Che sia in linea con lo spirito di RomaCheap? Oppure pensi che sia un abuso o troppo poco "cheap"?
Cliccando sulle due icone qui in basso puoi dare il tuo giudizio su questa segnalazione e così aiutare anche gli altri utenti ad orientarsi sulle diverse offerte.

Non mi piaceMi piace

Il giudizio degli utenti!
Questa segnalazione piace a 0 persone e non piace a 0 persone

Circonomia| Transizione ecologica: a che punto è l'Europa?

il 14 Settembre 2023 - Segnalato da ufficio stampa
|

info:
L'evento si terrà presso la Sala “Gianfranco Imperatori” di Piazza Venezia 11 (inizio ore 9.30).
L'evento è aperto a tutti previa registrazione.

Dopo il prologo primaverile, riparte CIRCONOMIA, il Festival dell’economia circolare e della transizione ecologica. Dal 14 settembre saranno tanti gli appuntamenti in programma per l’ottava edizione del festival dedicato all’economia circolare, organizzato da Gmi (Greening Marketing Italia), Cooperativa Erica, Aica (Associazione internazionale per la comunicazione ambientale) ed Eprcomunicazione.

La prima tappa di Circonomia Live sarà il 14 settembre mattina a Roma, con l’evento di presentazione del Rapporto annuale del Festival che mette a confronto l’Italia con gli altri Paesi dell’Unione europea quanto cammino “green”. Titolo dell’iniziativa “Transizione ecologica: a che punto è l’Europa?”, parteciperanno all’incontro – che si terrà in collaborazione con l’Associazione Civita presso la Sala “Gianfranco Imperatori” di Piazza Venezia 11 (inizio ore 9.30) – il vicepresidente della Camera Fabio Rampelli, la vicecapogruppo del Pd alla Camera Simona Bonafé, il presidente di Legambiente Stefano Ciafani, il direttore generale di Confindustria – Cisambiente Lucia Leonessi, il presidente del Consorzio Nazionale degli Oli Minerali Usati Riccardo Piunti. La giornata, introdotta da un saluto di Gianni Letta, presidente dell’Associazione Civita, vedrà un intervento del ministro dell’ambiente Gilberto Pichetto Fratin e si concluderà con un confronto a più voci tra giornalista Tonia Mastrobuoni, autrice del libro “L’erosione”, atto di accusa contro le destre europee “sovraniste” e antiecologiche e i giornalisti Italo Bocchino e Flavia Perina.


L'evento è aperto a tutti previa registrazione.

Il programma completo di Circonomia 2023 è disponibile sul sito www.circonomia.it.



Anche l’ottava edizione di Circonomia sarà patrocinata dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, da Rai Per la Sostenibilità, dal Kyoto Club, dall’Ente Turismo Langhe Roero, dal Comune di Alba e vedrà al suo fianco Banca d’Alba come Title sponsor; CONOU, Fondazione CRC, Montello SpA, Greenthesis, Montecolino e Ricrea come Gold Sponsor; Confindustria Cuneo, Dentis Recycling Italy, Esgeo, CiAl e Biorepack come Silver Sponsor e i Partner Albasolar, CIC – Consorzio Italiano Compostatori, Confindustria Cisambiente, La Filippa, Renoils, Civita, Fondazione Symbola ed Ecomondo – The green technology expo.

RomaCheap su Facebook - Unisciti a noi
  • Voli low cost da Roma
  • Sconti e convenzioni
  • Mercatini vintage
  • home exchange e couch surfing
  • Film nelle sale
  • Piste ciclabili
  • Muri liberi e personali